Ultimo aggiornamento 28 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAiuti ai limonicoltori: richieste Ravello nel Cuore inascoltate

Politica

Aiuti ai limonicoltori: richieste Ravello nel Cuore inascoltate

Inserito da (Redazione), lunedì 15 giugno 2015 09:15:11

Attraverso un manifesto il gruppo consiliare "Ravello nel Cuore", rappresentato da Salvatore Ulisse Di Palma e Luigi Mansi torna a battere sui danni arrecati dalle gelate dello scorso inverno ai limoneti che hanno inevitabilmente determinato un netto calo della produzione. Ravello nel cuore aveva già avanzato proposte di aiuti da parte della pubblica amministrazione verso i limonicoltori, le sentinelle del territorio: oggi il gruppo lamenta mancato ascolto. Di seguito testo integrale del manifesto.

Il 27 marzo 2015 il gruppo Consiliare "Ravello nel Cuore "scriveva al Sindaco di Ravello e all'Assessore all'Agricoltura una nota avente all'oggetto: "Produzione agrumicola 2015 a seguito della gelata di fine anno. Proposta di erogazione di benefici per i coltivatori che hanno subito un danno economico".

I consiglieri comunali di minoranza del Gruppo "Ravello nel Cuore " evidenziavano che il freddo gelido di fine/inizio anno 2014/2015 aveva compromesso la campagna 2015 di raccolta dei limoni con perdita, in alcuni casi, della produzione;

considerato che l'ente Comune non può sottrarsi ad intervenire a favore dei coltivatori perché la cura del territorio passa obbligatoriamente attraverso la cura dei terreni e delle coltivazioni;

chiedevano la convocazione urgente di un Consiglio comunale con all'ordine del giorno: " Produzione agrumicola 2015 a seguito della gelata di fine/inizio anno. Provvedimenti ".

La richiesta ancora una volta veniva ignorata.

E se grave è aver ignorato tale richiesta, venendo meno alle più elementari norme di democrazia, violando il regolamento comunale, ancora più GRAVE è presentarsi in consiglio comunale per la trattazione dell'esercizio finanziario 2014 ed evidenziare che nella gestione delle spese alla voce servizi relativi all'agricoltura figura in bilancio un residuo di euro 29.083 perché mai spesi, buttati nel cestino del consuntivo.

Vergogna per la vostra insensibilità verso i problemi dell'agricoltura e dei cittadini tutti.

Vergogna per la manifestata incapacità gestionale.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 104715100

Politica

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...

Politica

Villani (M5S): «Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico. Tre giorni di ascolto e partecipazione in tutta la provincia di Salerno»

"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...

Politica

M5S, Villani: “Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico". Tre giorni di ascolto tra Nocera, Salerno, Cava ed Eboli

"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...