Tu sei qui: PoliticaAl Comune di Calvizzano addetto all’informazione ma non giornalista. Ad Avellino pubblicisti esclusi dal bando comunale. Interviene Lucarelli
Inserito da (redazionelda), martedì 1 dicembre 2020 19:34:37
Un collaboratore di staff del sindaco addetto all'informazione e alla comunicazione istituzionale ma senza il requisito di giornalista. Avviene al Comune di Calvizzano, centro di 11mila anime della città metropolitana di Napoli.
L'Ordine dei Giornalisti della Campania, attraverso il presidente Ottavio Lucarelli, chiede al sindaco Giacomo Pirozzi l'immediato ritiro del bando che va integrato con l'obbligo dell'iscrizione all'elenco professionale.
«Negli ultimi mesi proliferano bandi ibridi da parte delle amministrazioni pubbliche che non sono in linea con la legge 150 del 2000» dichiara Lucarelli.
Sempre l'Ordine dei Giornalisti della Campania ha chiesto al Comune di Avellino l'integrazione dell'avviso pubblico relativo alla procedura di mobilità esterna per la copertura di un posto di funzionario addetto stampa con rapporto di lavoro a tempo indeterminato indetto dell'amministrazione comunale del capoluogo irpino.
Si tratta, ad avviso dell'Ordine dei giornalisti della Campania, «di una violazione, escludendo i pubblicisti, del diritto di tutti gli iscritti all'ordine di giornalisti di partecipare - si legge in una nota a firma de presidente Lucarelli - alla pubblica selezione, dato che nell'articolo 1 della procedura al punto C e nell'articolo 2 al punto 7 si richiede che gli aspiranti siano giornalisti professionisti». «Pertanto si richiede - prosegue la nota - che tale avviso venga riformulato aprendo la procedura a tutti gli iscritti all'ordine con i requisiti relativi di cui all'art.1 comma 2 del DLgs 165/2001, sia essi iscritti nell'elenco dei pubblicisti sia in quello dei professionali».
>Leggi anche:
Costa d'Amalfi, uffici stampa nelle pubbliche amministrazioni: questi sconosciuti
Fonte: Il Vescovado
rank: 103111100
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...