Tu sei qui: PoliticaAl via la Zes unica per il Sud, per De Luca è una «follia totale» la gestione centralizzata a Roma
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 18 novembre 2023 14:58:05
Con il definitivo passaggio al Senato, prende corpo l'istituzione della Zes Unica per il Mezzogiorno, prevista dal DL SUD del 19 settembre, convertito in legge con modifiche il 9 novembre.
La Zes è un'area geograficamente limitata, nella quale le aziende possono beneficiare di speciali condizioni per gli investimenti sul territorio.
Al momento le Zes presenti nel sud Italia sono otto, in quanto istituite su base regionale: dal 1° gennaio 2024 le regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia, Sardegna saranno comprese in una sola Zona economica speciale per il Mezzogiorno.
Nella diretta Facebook di venerdì 17 novembre, il Governatore Vincenzo De Luca è stato molto critico in merito, definendo la gestione centralizzata a Roma una «follia totale».
«La richiesta di avere una unica zona l'avevamo avanzata noi per primi e siamo la regione che ha realizzato la prima Zes e quella più efficiente - ha sottolineato -. Ma estendere la Zes in tutto il sud non significa una gestione centralizzata a Roma, dobbiamo mantenere la gestione regionale altrimenti affonderemo in una palude burocratica».
«Uno studio dell'Ambrosetti ha certificato che la Zes della Campania ha avuto risultati straordinari nell'indotto, arriveremo a 20mila posti di lavoro in più creati in Campania e si attivano 23 miliardi in termini di valore aggiunto per il Pil della Campania. Immaginare di prendere la Zes della Campania, toglierla di mezzo per fare una struttura centralizzata a Roma è una follia totale, qualcosa di irresponsabile, stiamo combattendo per difendere la Zes della Campania e per evitare che ci sia una ulteriore scelta di clientela politica nazionale a danno dell'efficienza e dei tempi di decisione», ha concluso.
Leggi anche:
Fonte: Il Portico
rank: 106124102
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...