Tu sei qui: Politica«Alexei Navalny morto per mix di malattie». Mosca archivia il caso sul decesso del principale oppositore di Putin
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 16 agosto 2024 11:31:40
Mosca ha ufficialmente archiviato il caso della morte di Alexei Navalny, il principale oppositore del presidente russo Vladimir Putin, avvenuta lo scorso febbraio in un carcere di massima sicurezza nel nord della Russia. Secondo il Comitato Investigativo Russo, Navalny è deceduto a causa di complicazioni derivanti da un mix di malattie, tra cui ipertensione e edema cerebrale.
Questa conclusione ha suscitato forti critiche, in particolare da parte della moglie Yulia Navalnaya, che ha respinto la versione ufficiale, accusando il governo di insabbiamento e definendo la situazione un omicidio politico. In un video sui social, ha descritto la decisione di archiviare il caso come un "patetico tentativo di nascondere un omicidio".
Le polemiche sulla sua morte, dunque, continuano a infuriare, con richieste di giustizia e di chiarimenti sulle circostanze che hanno portato alla sua scomparsa.
Leggi anche:
Russia: morto in carcere Alexei Navalny, principale oppositore di Putin
Fonte: Positano Notizie
rank: 10426108
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...