Tu sei qui: Politica«Alfieri aveva contatti con l’esterno grazie a consigliere comunale», Beniamino Castelluccio querela il senatore Antonio Iannone
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 5 novembre 2024 11:37:03
Nella mattinata di ieri, 4 novembre, Beniamino Castelluccio, consigliere comunale e assistente capo coordinatore della Polizia Penitenziaria presso la Casa Circondariale di Salerno (Fuorni), ha formalizzato una querela contro il senatore Antonio Iannone, il direttore di un quotidiano di Salerno e una giornalista. L'azione legale è scaturita dalle dichiarazioni pubbliche e dagli articoli apparsi sul quotidiano, che avrebbero associato Castelluccio al trasferimento di Franco Alfieri, detenuto presso la stessa struttura, avvenuto il 18 ottobre scorso.
Il 17 ottobre, infatti, il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, ha annunciato la presentazione di un'interrogazione urgente al Ministro della Giustizia Carlo Nordio, chiedendo di verificare eventuali comunicazioni tra il Presidente della Provincia sospeso e l'esterno, facendo riferimento a consiglieri comunali di Pontecagnano Faiano del Partito Democratico.
Le accuse mosse nei confronti del consigliere, condivise anche tramite post sui social con tanto di fotografie, avrebbero provocato un danno morale e d'immagine significativo per Castelluccio, influenzando non solo la sua vita professionale ma anche quella personale e familiare.
"Precisando che ogni accusa o sospetto nei miei confronti è destituita di ogni fondamento - ha dichiarato Castelluccio - ed è pacificamente non veritiera, mi sento di ringraziare il Direttore, la Comandante e tutti i colleghi del penitenziario presso cui presto servizio per non aver mai e poi mai dubitato della mia condotta, della mia onestà e della mia totale estraneità ai fatti, avendo sempre dimostrato piena osservanza dei principi che sono alla base della mia professione, quanto dell'impegno politico. Sono grato, inoltre, al Sindaco Giuseppe Lanzara ed all'Amministrazione Comunale per avere parimenti manifestato dal principio la loro vicinanza e la loro fiducia verso il mio operato e la mia persona. Ribadisco che l'immagine con cui questi soggetti hanno voluto rappresentarmi in quelle ore, alludendo chiaramente alla possibilità che io fossi un soggetto corrotto capace di tradire l'uniforme ed il ruolo istituzionale, ha leso fortemente la mia persona, coinvolgendo anche la mia famiglia in un clima di agitazione e difficoltà. Mi sono recato presso i carabinieri non solo per difendere la mia onorabilità, ma anche per porre l'accento su tali tipi di atteggiamento denigratori e privi di fondamenta, che non solo in questa occasione, tendono a danneggiare la persona, producendo conseguenze a livello umano, etico e psicologico, che mai dovrebbero verificarsi in un contesto di democrazia, giustizia sociale e rispetto reciproco. Sono consapevole della qualità e della correttezza del mio lavoro e spiace profondamente considerare che non essendo attaccabile sul piano dell'impegno che ogni giorno dedico alla mia città con passione e dedizione, qualcuno ha voluto colpirmi architettando una favola, smentita poco dopo anche dal Procuratore della Repubblica Giuseppe Borrelli, che è rapidamente diventata il nulla. Al dottor Antonio Iannone, preciso che io ho avuto il coraggio di presentare la querela; spero però che lui ne abbia altrettanto facendosi difendere come cittadino e non nel ruolo di senatore, ma questa è un'altra storia".
Fonte: Il Vescovado
rank: 105313107
A Maiori esplode la polemica sulle concessioni demaniali marittime. Il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha presentato una formale segnalazione al Prefetto di Salerno, sollevando gravi perplessità sulla gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione comunale. Nel suo...
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
POSITANO - In un momento di massima criticità legata all'approvvigionamento idrico, il sindaco Giuseppe Guida interviene per fare il punto della situazione e aggiornare i cittadini sugli sviluppi dell'emergenza. Nella giornata di ieri, su sua richiesta, è stato convocato d'urgenza un tavolo istituzionale...
Nel nuovo statuto dell'Azienda Speciale comunale approvato a Cava de' Tirreni, mancherebbe un passaggio fondamentale: l'obbligo di attingere all'Albo regionale dei direttori generali, come invece richiesto esplicitamente dalla Regione Campania. Una scelta che ha già acceso il dibattito politico locale...