Tu sei qui: PoliticaAlfonso Laudato il 7° assessore
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 7 aprile 2010 00:00:00
E’ Alfonso Laudato il settimo assessore della Giunta targata Marco Galdi. Al noto esponente politico metelliano, presentato questa mattina a Palazzo di Città, è stata affidata dal primo cittadino la delega a Bilancio e Patrimonio. Con la nomina di Laudato, quarto eletto nella lista del Pdl con 538 voti, si chiude il cerchio del neonato esecutivo cittadino, ora pronto ad operare a pieno regime.
Ricordiamo che solo ieri erano stati ufficializzati e presentati gli altri componenti della Giunta: Carmine Adinolfi - Turismo, Folklore, Sport e Spettacolo; Alfonso Carleo - Ambiente e Ciclo dei rifiuti; Vincenzo Lamberti - Politiche sociali, Istruzione, Edilizia scolastica, Famiglia e Rapporti con il mondo associativo; Luigi Napoli (vicesindaco) - Governo del territorio, Manutenzione, Personale e Formazione; Vincenzo Passa - Polizia Municipale, Mobilità, Protezione Civile e Sicurezza; Carmine Salsano - Attività produttive.
Dopo l’affidamento di Bilancio e Patrimonio ad Alfonso Laudato, il sindaco Marco Galdi conserva per sé le deleghe a Cultura, Iniziative per il Millennio, Contenzioso, Affari generali, Opere pubbliche, Casa, Politiche giovanili, Sanità, Lavoro ed Agricoltura.
In virtù delle nomine assessoriali, si rendono ora necessari alcuni subentri in seno al Consiglio comunale, per sostituire nel parlamentino cittadino gli “eletti dal popolo” che sono nel frattempo diventati assessori.
E così, in luogo di Vincenzo Lamberti, Alfonso Carleo ed Alfonso Laudato, per la lista del Pdl approdano in Consiglio l’avv. Giovanni Del Vecchio, l’ex assessore Marco Senatore e Luca Alfieri, mentre al posto di Carmine Adinolfi (Udc-Vento di Cambiamento) e Vincenzo Passa (Cava per le Libertà) siederanno nell’assise cittadina Fabio Lambiase ed Annalisa Della Monica.
Alla luce di queste novità, ecco la quasi definitiva composizione del nuovo Consiglio comunale, che dovrebbe essere presieduto da Antonio Barbuti.
19 i consiglieri di maggioranza: Fabio Lambiase e Pasquale Senatore (Udc-Vento di Cambiamento); Giuseppe Bisogno, Annalisa Della Monica, Clelia Ferrara, Vincenzo Landolfi, Matteo Monetta e Mario Pannullo (Cava per le Libertà); Luca Alfieri, Antonio Barbuti, Gerardo Baldi, Roberto Bellizia, Giovanni Del Vecchio, Assia Landi, Bernardo Mandara, Enrico Polacco, Gaetano Santoriello e Marco Senatore (Pdl); Giovanni Salsano (Dc).
11 i consiglieri di minoranza: Michele Mazzeo (candidato sindaco); Luigi Gravagnuolo (candidato sindaco); Germano Baldi, Vincenzo Bove, Antonio Palumbo, Pasquale Scarlino e Nunzio Senatore (Cava Millennio); Gianpio De Rosa, Enrico Polichetti, Vincenzo Servalli e Sabato Sorrentino (Solo per Cava).
Fonte: Il Portico
rank: 10668108
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...