Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAliberti: «Renderò Cava de' Tirreni una Città "abile" per tutti»

Politica

Aliberti: «Renderò Cava de' Tirreni una Città "abile" per tutti»

Inserito da (admin), giovedì 14 maggio 2015 00:00:00

«Renderemo Cava de’ Tirreni una Città a misura di tutti, senza alcuna distinzione. Dove tutti si sentiranno parte integrante e dove ognuno potrà esprimere appieno il proprio “io”: una Città “abile” nell’accogliere ogni persona»: è il messaggio sui temi “sociale” e “diverse abilità” di Renato Aliberti, candidato sindaco al Comune di Cava de’ Tirreni (Sa) con le liste “Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale” e “Renato Aliberti Sindaco” per le elezioni amministrative del 31 maggio.

«Il mio programma elettorale contempla dieci azioni strategiche, che hanno lo scopo di porre al servizio di chi vive quotidianamente la disabilità strumenti, servizi e funzioni adeguati alle proprie necessità», spiega il candidato sindaco, che ieri, mercoledì 13 maggio, è intervenuto al Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni all’incontro convocato dall’Osservatorio cittadino sulle diverse abilità.

Abbattimento delle barriere architettoniche, assegni di cura, disability manager, numero verde, integrazione attività produttive/disabilità, scuola, sport, turismo accessibile, inclusive village e voucher familiari: questi i dieci punti del programma sociale “Pensiamo al… dopo di noi” stilato da Renato Aliberti. «Con gli assegni di cura forniremo un aiuto economico mensile per l’assistenza e la cura a domicilio di persone non autosufficienti, che hanno bisogno di un’assistenza continua - spiega Aliberti - Il Comune, attraverso il Piano di Zona, procederà all’accertamento delle condizioni socio-economiche familiari, alla definizione del piano di assistenza ed all’erogazione delle prestazioni SAD (Servizio di Assistenza Domiciliare) e ADI (Assistenza Domiciliare Integrata). Con i voucher invece - continua - prevedremo buoni utili a compensare i costi dell’assistenza assicurata dai familiari e/o a rimborsare i costi dell’eventuale assistente personale, con l’assegnazione alle famiglie di operatori dotati di specifiche competenze per i singoli casi».

«Quanto al disability manager - aggiunge il candidato sindaco - si tratterà di una figura capace di coordinare tutte le attività dell’Amministrazione comunale in tema di disabilità e verificare che le strutture e le iniziative siano a misura di tutti. Un responsabile di supporto agli Assessorati che ottimizzerà le funzioni della pubblica amministrazione in materia di integrazione, in un’ottica di piena inclusione sociale per una Città “aperta” a tutti».

«Affinché, poi, tutte le persone diversamente abili possano rappresentare una preziosa risorsa per la società ed un valore aggiunto per le imprese - continua - garantiremo una piena integrazione con le attività produttive del territorio, con l’inserimento nel mondo del lavoro di portatori di handicap tramite periodi di stage o tirocinio in aziende locali. Un’altra forma di occupazione sarà rappresentata dalla previsione di un numero verde per le diverse abilità, gestito direttamente da ragazzi che vivono disagi fisici».

«Sul fronte scuola - chiosa Renato Aliberti - ci impegneremo per la predisposizione di laboratori interni ad ogni edificio scolastico cittadino per attività dedicate, al fine di sviluppare una piena inclusione sociale dei bambini già a partire dall’età dell’infanzia. Così come è stato fatto di recente per la scuola media “A. Balzico”, i cui fondi sono stati reperiti anche grazie all’Associazione “Cava Sviluppo”, di cui sono stato il primo Presidente e di cui ancora oggi faccio parte».

«Ed ancora - afferma Aliberti - ci impegneremo per l’ampliamento sul territorio cittadino delle pratiche sportive dedicate al mondo delle diverse abilità, passando per una revisione delle procedure di affidamento degli impianti comunali. Prevedremo inoltre uno spazio comunale, il cosiddetto Inclusive Village, a disposizione delle associazioni di categoria, con attività ed eventi calendarizzati e gestiti in maniera integrata».

«Avremo un occhio attento anche al turismo accessibile, data la vocazione naturale di Cava de’ Tirreni quale “porta verde della Costiera Amalfitana”. In Italia si stima vi siano circa 4 milioni di potenziali viaggiatori disabili, in Europa addirittura 65 milioni. Il nostro obiettivo sarà quello di premiare, tramite sgravi fiscali, tutte le strutture ricettive del territorio, ma anche i negozi, i ristoranti ed i bar che adegueranno i propri esercizi alle esigenze dei diversamente abili».

«Solo mediante l’attuazione concreta di questo piano strategico - conclude Renato Aliberti - Cava de’ Tirreni potrà porsi veramente come una Città a misura di tutti. Dove a tutti siano garantiti uguali diritti e dignità, e dove tali diritti non vengano considerati come situazioni straordinarie, ma come naturale e pacifico riconoscimento».

Ufficio Stampa Renato Aliberti Sindaco

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Renato Aliberti Renato Aliberti

rank: 10717108

Politica

Politica

Piero De Luca accusa il Governo: “Nessuna difesa per imprese e lavoratori, Italia isolata sul piano internazionale”

"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...

Politica

Nave da crociera blocca aliscafi in rada a Napoli, Ferrante (Mit): «Ho chiesto a Capitaneria e Adsp soluzioni strutturali per superare criticità»

"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...

Politica

A Praiano il Consiglio Comunale si riunisce il 7 maggio: si discute di bilanci, debiti e risorse

La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...

Politica

Napoli, nave da crociera blocca l’imbarco verso le isole minori. Ferrante: "Servono misure mirate e incisive"

"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno