Tu sei qui: PoliticaAliberti rinuncia a gettoni e rimborsi
Inserito da (admin), giovedì 23 luglio 2015 00:00:00
«Se la politica deve essere intesa come servizio, è necessario dare i primi segnali per restituirle fiducia e credibilità». A parlare è Renato Aliberti, candidato sindaco dei Fratelli d’Italia e di una lista civica.
Tra i suoi primi atti lascia i Fratelli d’Italia e dà vita in Consiglio comunale al gruppo “Renato Aliberti sindaco”, anche in omaggio ai tanti giovani che avevano accompagnato la sua candidatura. Una scelta ed un’iniziativa forte: la rinuncia ai gettoni di presenza delle sedute consiliari e del Consiglio comunale ed al fondo previsto per i gruppi consiliari.
E nella mattinata di ieri, mercoledì 22 luglio, Aliberti ha protocollato la comunicazione già anticipata in Consiglio comunale. «Le somme dovranno essere versate sul capitolo per i fondi previsti dei servizi sociali del Comune», ha concluso Renato Aliberti.
Giuseppe Muoio
Fonte: Il Portico
rank: 10428106
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...
"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...