Tu sei qui: PoliticaAlitalia, Rampelli: "Ex dipendenti non ricevono cassa integrazione, Mef blocchi indennità manager"
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 20 aprile 2023 18:45:39
di Norman di Lieto
La storia di Alitalia è stata ricca nel corso degli anni di sprechi, cattiva amministrazione, tentativi di salvataggi vari tra Stato e imprese anche con liquidazioni monstre ad ex amministratori delegati nonostante la stessa azienda - non solo perdeva soldi ma 'perdeva' dipendenti nel senso che venivano licenziati o messi in cassa integrazione.
Oggi sulla questione - sempre attuale del gap sostanziale che esiste tra chi dovrebbe veder garantito una seppur minima entrata con la cassa integrazione che non sempre viene erogata - è intervenuto Fabio Rampelli vicepresidente della Camera dei deputati nel corso di una conversazione con un manager apicale di Alitalia chiamato a seguito di molteplici messaggi di richieste di aiuto da parte di ex dipendenti Alitalia rimasti senza lavoro e privi di regolarità di fruizione della cassa integrazione:
"Ci sono migliaia di lavoratori ex Alitalia a cui la cassa integrazione non arriva regolarmente e mai a fine mese. Queste persone hanno figli e a volte anche genitori da alimentare e mantenere. Che cosa devono fare? Devono chiedere l'elemosina per strada?
Il Mef blocchi a questo punto il trasferimento di denaro verso Alitalia con il quale si pagano profumate indennità agli amministratori straordinari e al management".
Rampelli ha poi proseguito:
"Se fosse accaduto soltanto una volta - ha proseguito Rampelli - neppure avrei chiamato. Ma ormai si tratta di una consuetudine irrispettosa dei diritti primari di lavoratori già colpiti dalla Cigs che non ricevono da mesi lo stipendio da un'azienda pubblica. Oggi sono stato avvisato che davanti al Mef dipendenti di Alitalia stanno nuovamente protestando. Sono persone perbene costrette a battersi per avere riconosciuto un diritto elementare. Se non prendono soldi i lavoratori cassa integrati - ha concluso Rampelli - nessuno deve prendere i soldi, ora basta con questa sciatteria e vengano sostituiti gli amministratori, se non sono capaci a far arrivare gli stipendi figurarsi come sanno fare il resto".
Fonte foto: oto dipkozmindaPixabay e Foto diWikiImagesdaPixabay
Fonte: Booble
rank: 104013103
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...