Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica‘Alleanza Italia', dure accuse a Cirielli

Politica

‘Alleanza Italia', dure accuse a Cirielli

Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 31 marzo 2004 00:00:00

La presentazione di Alleanza Italia; le feroci critiche ad Edmondo Cirielli, presidente provinciale di AN, per la scelta di correre in solitudine, fuori dalla Casa delle Libertà, nelle prossime elezioni provinciali; l'appello-denuncia al coordinatore regionale Taglialatela, chiamato ad arrestare l'azione nefasta di Cirielli. Molti i temi del comunicato stampa inviatoci dall'avv. Marco Senatore, presidente della neonata associazione politico-culturale "Alleanza Italia". Leggiamolo insieme:

 

«Alleanza Italia è un'associazione politico-culturale tenuta a battesimo qualche settimana addietro dal prof. Fabio Torriero, consulente culturale del governatore della Regione Lazio, on. Francesco Storace, ed alla quale hanno già aderito centinaia di soci. In massima parte sono ex dirigenti di AN e rappresentanti istituzionali di questo partito sospesi dal Presidente Provinciale Edmondo Cirielli, e numerosissimi tesserati che si sono autosospesi in segno di protesta contro i metodi antidemocratici usati dal Presidente "padroncino" e di solidarietà nei confronti di appassionati militanti e di valorosi amministratori, colpiti proditoriamente da provvedimenti disciplinari immotivati ed ingiusti. Costoro, comunque ed in ogni caso, intendono ribadire ancora una volta la loro appartenenza ad AN, partito dal quale non sono stati espulsi, come truffaldinamente tenta di far credere Cirielli, ma soltanto sospesi. E proprio perché continuano "a sentire" forte il legame con AN, gli aderenti ad Alleanza Italia denunziano l'ennesima, dissenata decisione presa dal vertice provinciale di far uscire AN dalla Casa delle Libertà e di partecipare in solitudine, e senza speranze, alla prossima consultazione per le elezioni provinciali del mese di giugno. Con un comportamento politicamente folle, si condanna AN ad un'ulteriore, scontata sconfitta. Si ripete quanto già accaduto a Cava de'Tirreni, a Sarno ed a Nocera Inferiore, Comuni, questi ultimi, dove si favorì addirittura l'elezione di sindaci di centro-sinistra. In soli due anni di gestione della Federazione Salernitana, Cirielli ha portato AN alla deriva elettorale. Ora si accinge a dare al Partito il colpo di grazia definitivo. Uscendo dalla Casa delle Libertà, Cirielli non solo condanna AN ad una sconfitta certa, ma favorisce di fatto, anche questa volta, lo schieramento di centro-sinistra. Ma a rappresentare AN nella Casa delle Libertà ci saremo noi - dissidenti e disobbedienti nei confronti di Cirielli - con la nostra lista, con i nostri candidati, con la nostra ferma determinazione di fare unicamente gli interessi elettorali e politici di AN, quella "di base" e non quella "di caserma" rappresentata da Cirielli. La decisione di rompere con la Casa delle Libertà è largamente minoritaria all'interno del Partito; il documento di sostegno a Cirielli porta soltanto 144 firme su 5.000 iscritti al Partito e molti dei "firmatari" hanno dato il consenso telefonicamente, senza capire bene di che cosa si trattava. Il Candidato Presidente proposto da Cirielli non è espressione di tutto il Partito, ma soltanto di una corrente di esso, scelto attraverso "primarie-farsa", che, anche per quanto riguarda i candidati nei collegi, hanno "ratificato" i nomi voluti dal capitano di sventura per AN. Gagliano ha sbagliato a "personalizzare" la vicenda; avrebbe fatto bene a mettersi umilmente al servizio della Casa delle Libertà, anche per affrancarsi dal frenetico andirivieni fra AN e Forza Italia, nei cui rispettivi ambiti ha portato scompiglio. Gli aderenti ad Alleanza Italia richiamano alle proprie responsabilità il Coordinatore Regionale di AN, On. Tagliatatela, che non può continuare a fare disastrare AN da Cirielli. Della temuta sconfitta di AN, Tagliatatela sarà chiamato a rispondere davanti al Presidente Fini, al Coordinatore Nazionale La Russa ed a tutto il Partito».

Fonte: Il Portico

rank: 10637101

Politica

Politica

A Raffaele Gaizo il primo Premio Salvatore Saetta: Agerola celebra così il suo patrimonio musicale

Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...

Politica

Spazzamento meccanizzato, parte il servizio sperimentale a Piano di Sorrento

Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...

Politica

Cava de’ Tirreni, disappunto della minoranza per la sosta a pagamento durante la Festa della Birra

La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...

Politica

Atrani, il sindaco Siravo dopo le dimissioni del vicesindaco: «Il paese merita stabilità, coesione e confronto sincero»

Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno