Tu sei qui: PoliticaAllerta del Ministero della Salute, formaggi richiamati dal mercato
Inserito da (admin), giovedì 9 novembre 2017 20:21:41
In data odierna il Ministero della Salute ha dato comunicazione del richiamo di formaggi tipo caprino pimpinella,caprino semistagionato, conciato, conciato romano, crusca caprino dell’Azienda Agricola Le Curti di Carmine Bonacci con sede in Giano Vetusto (CE) alla via Curti 5/a. Il motivo del richiamo espressamente indicato nell’apposito modulo è un " Rischio microbiologico". Nello specifico si tratta di "Prodotti in stabilimento non registrato né riconosciuto e privo dei requisiti igienico sanitari previsti dalla legislazione comunitaria vigente. Mancata evidenza che il latte crudo utilizzato per la produzione dei formaggi soddisfi i criteri stabiliti dalla normativa vigente". Lo "Sportello dei Diritti" nella persona del presidente Giovanni D'Agata, evidenzia, peraltro, che la commercializzazione dei prodotti in questione avviene anche mediante la vendita online e quindi è necessario prestare la massima attenzione in caso di eventuale acquisto. . L’avviso di richiamo è stato pubblicato sul nuovo portale dedicato alle allerta alimentari del Ministero della salute nella sezione "Avvisi di sicurezza".
Fonte: Booble
rank: 10082106
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...
Attraverso una nota pubblicata sui social, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha espresso tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato ieri, 12 agosto, nelle prime ore del mattino, sulla spiaggia libera...