Tu sei qui: PoliticaAllerta meteo in Campania: domani 18 dicembre vento forte e mare agitato
Inserito da (redazionelda), venerdì 17 dicembre 2021 16:00:59
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per venti forti settentrionali, con possibili rinforzi e mare agitato, soprattutto lungo le coste esposte.
L'allerta è valida dalle 8 alle 20 di domani, sabato 18 dicembre 2021, sull'intero territorio regionale.
Si ricorda che il codice colore riguarda esclusivamente il rischio idrogeologico connesso a piogge e temporali. In questo caso è verde poiché non sono previste criticità in tal senso.
L'allerta inerente vento e mare non è associata ad un codice colore.
Il quadro meteo evidenzia inoltre che le temperature subiranno una sensibile diminuzione. Si prevedono anche gelate notturne.
Si raccomanda pertanto alle autorità competenti di porre in essere tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni previsti, con riferimento al vento forte.
Attenzione va posta alla corretta tenuta del verde pubblico e delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso: sono possibili la caduta di rami o alberi danni alle coperture o strutture provvisorie.
Attenzione va posta altresì alle banchine, alle strade costiere e alle strutture esposte al moto ondoso.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107233106
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...