Tu sei qui: PoliticaAllunaggio della sonda indiana Chandrayaan-3: le congratulazioni della premier Meloni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 25 agosto 2023 07:39:20
L'India è sulla Luna con la missione Chandrayaan-3. Nei giorni scorsi, dopo la discesa automatizzata durata circa 20 minuti, il lander Vikram (che trasporta il rover Pragyan) ha completato con successo l'atterraggio morbido nella regione del polo Sud lunare.
La premier Giorgia Meloni si è congratulata con il primo ministro Modi per un successo storico nell'esplorazione spaziale:
"Il riuscito allunaggio di Chandrayaan-3 al Polo Sud della luna è la realizzazione di un grande impegno scientifico, industriale ed organizzativo, ma anche del sogno di una comunità nazionale e della volontà umana di andare sempre oltre.
Sono certa che gli sforzi dell'India di avanzare verso nuove frontiere nella conoscenza umana favoriranno la collaborazione bilaterale con le istituzioni italiane che hanno straordinarie competenze scientifiche e sono lieta di poter incontrare nuovamente il Primo Ministro Modi quando tornerò tra poche settimane a Nuova Delhi in occasione del Vertice del G20".
Fonte: Positano Notizie
rank: 105613109
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...