Tu sei qui: PoliticaAmalfi, 30 luglio Consiglio Comunale su variazioni bilancio. Minoranze chiedono dicussione concorso parcheggiatori
Inserito da (redazionelda), mercoledì 29 luglio 2020 09:57:10
Convocato per domani, 30 luglio, il Consiglio Comunale di Amalfi. Dalle 16,00, presso il Salone Morelli di Palazzo San Benedetto, il consesso è chiamato ad approvare la variazione di assestamento generale e controllo della salvaguardia degli equilibri del bilancio previsionale 2020-2022 e al riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio.
Tra gli altri punti all'odine del giorno, la sospensione o differimento dei termini ordinari di versamento dei tributi locali (aliquote IMU 2020); criteri per la determinazione dei corrispettivi e accesso alla procedura di trasformazione del diritto di superfici in diritto di proprietà per gli immobili ricompresi nelle aree dei piani e rimozione dei vincoli; provvedimenti circa la richiesta permesso di costruire per la realizzazione di un varco di accesso carrabile e abbattimento barriere architettoniche da parte del chiedente Antonio Carrano, legale rappresentante della società "Nastroverde" di Carrano Antonio s.a.s. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seconda convocazione è per il giorno seguente la medesimo orario.
Intano i quattro consiglieri di minoranza Antonio De Luca, Pasquale Buonocore, Giovanni Torre e Berenice Carbone hanno chiesto l'integrazione di un punto all'ordine del giorno per la discussione della richiesta di sospensione immediata del concorso pubblico indetto dal Comune di Amalfi e Amalfi Mobilità per 10 posti di parcheggiatore così come da invito diffida del sindacato Fiadel C.S.A. CISAL "perché gravemente pregiudizievole delle aspettative e dei diritti dei precari".
>Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 101614106
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...