Tu sei qui: PoliticaAmalfi. Accolti al Comune gli otto volontari del Servizio Civile Nazionale
Inserito da (redazionelda), martedì 15 gennaio 2019 13:27:58
Otto giovani volontari del Servizio Civile Nazionale hanno iniziato il loro percorso di impegno al Comune di Amalfi. Nell'incontro di benvenuto con l'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Daniele Milano, unitamente ai responsabili degli uffici, è stato fatto il punto sulle attività che i volontari andranno a svolgere.
Ora, comincia per i giovani che sono stati accolti al Salone Morelli il cammino di formazione civica, sociale, culturale e professionale previsto dalle finalità del servizio. Si tratta di ragazzi di età compresa tra i 18 e i 28 anni, come previsto dal bando nazionale, che andranno a svolgere compiti di utilità pubblica al servizio della città di Amalfi.
Anche questa volta i giovani selezionati dal bando sono tutti di Amalfi (uno solo è di Atrani). Si tratta Lara Manzi, Maria Langella, Giovanna Rita Avitabile, Errico Capuano, Simone Lucibello, Federica Carrano, Pasquale Criscuolo, Angela Salerno che impegnati nei settori "Territorio" e "Servizi di supporto con utilità sociale", come previsto dal bando nazionale del Servizio Civile, percepiranno un assegno mensile di 433 euro per 25 ore mensili.
Giovani di buona volontà che si uniscono così alla schiera dei 382.598 volontari (dati provenienti dal sito governativo del Servizio Civile Nazionale) che negli anni hanno svolto la loro opera meritoria al servizio dell'Italia.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109925106
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...