Tu sei qui: PoliticaAmalfi. Accolti al Comune gli otto volontari del Servizio Civile Nazionale
Inserito da (redazionelda), martedì 15 gennaio 2019 13:27:58
Otto giovani volontari del Servizio Civile Nazionale hanno iniziato il loro percorso di impegno al Comune di Amalfi. Nell'incontro di benvenuto con l'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Daniele Milano, unitamente ai responsabili degli uffici, è stato fatto il punto sulle attività che i volontari andranno a svolgere.
Ora, comincia per i giovani che sono stati accolti al Salone Morelli il cammino di formazione civica, sociale, culturale e professionale previsto dalle finalità del servizio. Si tratta di ragazzi di età compresa tra i 18 e i 28 anni, come previsto dal bando nazionale, che andranno a svolgere compiti di utilità pubblica al servizio della città di Amalfi.
Anche questa volta i giovani selezionati dal bando sono tutti di Amalfi (uno solo è di Atrani). Si tratta Lara Manzi, Maria Langella, Giovanna Rita Avitabile, Errico Capuano, Simone Lucibello, Federica Carrano, Pasquale Criscuolo, Angela Salerno che impegnati nei settori "Territorio" e "Servizi di supporto con utilità sociale", come previsto dal bando nazionale del Servizio Civile, percepiranno un assegno mensile di 433 euro per 25 ore mensili.
Giovani di buona volontà che si uniscono così alla schiera dei 382.598 volontari (dati provenienti dal sito governativo del Servizio Civile Nazionale) che negli anni hanno svolto la loro opera meritoria al servizio dell'Italia.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101824105
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...