Ultimo aggiornamento 4 minuti fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAmalfi, al via da domani il mercato settimanale con tutti gli operatori. Le linee guida per l’accesso

Politica

Amalfi, al via da domani il mercato settimanale con tutti gli operatori. Le linee guida per l’accesso

Inserito da (redazionelda), martedì 26 maggio 2020 16:53:34

Ritorna da domani, dalle 8.00 alle 13.00, il mercato settimanale al porto di Amalfi con tutti gli operatori. Dopo la riapertura per il solo settore alimentare nelle ultime due settimane, la fiera si allarga ora ai rivenditori di tutti gli altri settori merceologici.

L'accordo per la ripresa in sicurezza delle attività mercatali è stato firmato da poco a Palazzo San Benedetto con la supervisione dell'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Daniele Milano. Le associazioni di categoria AssoCampania e Associazione Nazionale Ambulanti, così come gli standisti che non aderiscono a sigle sindacali, hanno condiviso e firmato le misure proposte dal Comando di Polizia Municipale di Amalfi in aggiunta alle linee guida emanate dalla Regione Campania, e pensate appositamente per la conformazione fisica del mercato cittadino.

Stabilite le misure del distanziamento sociale tra gli operatori dei singoli stand e tra gli operatori e gli acquirenti. Le persone potranno accedere al mercato presso la Berma Portuale seguendo un percorso obbligato e in maniera contingentata. Obbligatori mascherine e guanti, ogni stand dovrà fornire soluzione disinfettante. L'accordo prevede una misura particolare, prevista appositamente dal Comune di Amalfi: tre steward. Saranno tre operatori mercatali, che misureranno la temperatura delle persone all'accesso, che controlleranno i flussi delle persone e inviteranno ad evitare gli assembramenti.

«Si tratta di un ulteriore passo in avanti verso la riapertura dopo l'emergenza - dichiara Alfonso Apicella, consigliere comunale con delega al Commercio, che aggiunge - raccomandando a tutti di riprendere a frequentare gli spazi esterni facendo attenzione alle ben note misure di prevenzione per contenere il contagio. In questo modo, potremo tornare gradualmente alla ripresa delle abituali attività per i cittadini».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104116103

Politica

Politica

Lavoro, Saiello (M5S): «Il supporto del Governo ai più fragili è un fallimento, si introduca Reddito Regionale di Cittadinanza»

"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...

Politica

Ampliamento del Porto, Pessolano (Oltre): "Amministrazione assente, una ferita per la storica spiaggia della Baia"

"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...

Politica

Vietri sul Mare, Serretiello denuncia: «Tributi locali non pagati da consiglieri di maggioranza»

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...

Politica

Atrani invita i cittadini a destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune

Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno