Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAmalfi: al via restauro fontana di Sant'Andrea, lavori finanziati con tassa di soggiorno

Politica

Amalfi: al via restauro fontana di Sant'Andrea, lavori finanziati con tassa di soggiorno

Inserito da (redazionelda), sabato 8 settembre 2018 16:53:05

La fontana in marmo di Sant'Andrea, simbolo di Amalfi insieme con il monumentale Duomo, presto diverrà ancor più bella. L'amministrazione comunale della città, guidata dal sindaco Daniele Milano, si appresta a consegnare i lavori di restauro, consolidamento e valorizzazione del complesso artistico posizionato nel versante meridionale della piazza Duomo.

Per l'intervento, che sarà utile a rimuovere muffe, impurità ed altri segni del tempo presenti all'interno della fontana, è stata investita una somma vicina ai 30mila euro provenienti dalla tassa di soggiorno. Ad occuparsi del restauro della fontana, i cui lavori partiranno la prossima settimana, sarà la ditta "ACF Restauri" con sede ad Isernia, che a conclusione della procedura avviata dagli uffici comunali ha presentato l'offerta più vantaggiosa.

I lavori di restauro, consolidamento e valorizzazione della fontana di Sant'Andrea sono stati deliberati, per un importo complessivo dei lavori pari ad €. 24.176,71 oltre iva ed oneri tecnici, nel dicembre dello scorso anno dallagiunta comunale di Amalfi, che diede mandato agli uffici di avviare tutte le procedure coinvolgendo, in considerazione dell'elevato valore storico artistico della fontana, la Soprintendenza Archeologica delle Arti e del Paesaggio di Salerno ed Avellino. Ad essa sono stati richiesti i nominativi di due tecnici funzionari ai quali affidare l'incarico rispettivamente di direttore dei lavori e di direttore tecnico operativo, nonché l'elenco di ditte qualificate ed accreditate presso il competente Ministero e in possesso dei necessari requisiti. Per l'esecuzione dei lavori, l'Amministrazione ha scelto una struttura trasparente "a vista", così che cittadini e turisti possano seguire i lavori di restauro.

La fontana, detta di Sant'Andrea Apostolo o del Popolo, venne realizzata nel 1760 e la sua attuale collocazione risale alla fine dell'Ottocento, quando fu trasferita dalla sua posizione originaria. Infatti, il complesso artistico, formato dalla statua marmorea dell'Apostolo ai cui piedi figurano quattro angeli anch'essi in marmo, era inizialmente ubicato ai piedi della maestosa scalinata del Duomo così come dimostrano alcuni riferimenti storici. Sui due lati della fontana sono presenti una colomba (lato sinistro) e un proteo marino, sulla destra, familiarmente conosciuto come "Pulicano". I lineamenti del suo volto sarebbero derivati da quelli di un pescatore amalfitano così soprannominato. In posizione centrale è raffigurata una sirena mentre, sui lati esterni della vasca e intorno alla statua, sono scolpite iscrizioni letterarie umanistiche sulla città di Amalfi e sui suoi primati, nonché alcuni simboli civici.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102820101

Politica

Politica

Campania, Consiglio Regionale approva il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Campania, approvato il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...