Tu sei qui: PoliticaAmalfi, APCA incontra Commissario: chiesto snellimento iter per settore edilizio
Inserito da (redazionelda), giovedì 19 febbraio 2015 13:45:10
Incontro proficuo quello svoltosi ieri tra i vertici dell'APCA(Associazione Tecnici e Professionisti della Costiera Amalfitana) e il Commissario Prefettizio del Comune di Amalfi.
Il presidente Tommaso Brancati e il suo vice Pierluigi Califano hanno presentato la lista delle istante degli associati, tecnici e professionisti del comprensorio, avanzate durante l'ultima assemblea. L'elenco (consultabile in fondo) raccoglie punti di criticità nell'ambito edilizio e proposte per un decongestionamento dell'intero iter amministrativo.
Il commissario Giuseppe Castaldo ha mostrato interesse per gli argomenti sottopostigli, annunciando provvedimenti al fine di ottimizzare le risorse disponibili così da offrire risposte concrete. Inoltre parole di apprezzamento e condivisione sono state spese per la mission dell'Associazione, ritenuta utile, quale unico punto d'incontro tra i cittadini e le istituzioni in un campo, quello edilizio, fondamentale per lo sviluppo del territorio.
Entro quindici giorni un nuovo incontro verificherà i primi risultati.
Intanto il presidente Brancati invita i tecnici e i professionisti della Costiera ad aderire all'Associazione, in virtù del fatto che «i problemi riscontrati da noi sono comuni a tutti. Da qui l'esigenza di far nascere un interlocutore unico come l'Associazione che possa essere garante di una giusta attività professionale a vantaggio in primo luogo del cittadino».
Elenco programmatico presentato al Commissario Prefettizio di Amalfi:
1) Protocollo: anomalia del visto preventivo per la presentazione delle pratiche. La procedura oltre ad essere anomala rappresenta un inutile appesantimento della procedura a danno del cittadino e dei tecnici. Si chiede il protocollo diretto delle pratiche accompagnato eventualmente da un elenco degli elaborati.
2) Giorni di ricevimento del Responsabile dell'U.T.C.: Si chiede il rispetto dei giorni di ricevimento da parte del Responsabile dell'U.T.C. Si chiede inoltre che durante i giorni di ricevimento il Responsabile dell'U.T.C. non sia impegnato in riunioni, sopralluoghi o altro che potranno essere organizzati in orari di chiusura al pubblico).
3) Istruttoria pratiche edilizie: celerità nel rispetto del protocollo e garantendo la continuità delle commissioni edilizie.
4) "Procedura semplificata": al fine di alleggerire il carico di lavoro presso l'U.T:C. ed accelerare l'iter amministrativo delle pratiche si chiede di inviare le pratiche rientranti nella "procedura semplificata" direttamente alla Soprintendenza di Salerno.
5) P.U.C. e Regolamento Edilizio: chiarimenti sull'attuale stato amministrativo e necessità di una adozione in tempi brevi come previsto dalle leggi vigenti.
6) Condoni Edilizi: chiarimenti sulle domande di condono ancora all'esame dell'Ufficio e sulle procedure inerenti il rilascio di un unico permesso a costruire in sanatoria anche con opere di completamento.
7) Attività di vigilanza sui cantieri e controlli:si chiede che i controlli da parte della Polizia Municipale, dei Carabinieri, etc. siano sempre eseguiti congiuntamente con il Responsabile dell'U.T.C.
8) Organigramma dell'Ufficio: chiarire competente e funzioni di ogni impiegato.
9) Richieste di integrazioni: le richieste di integrazioni a chiarimento di pratiche presentate devono essere uniche e non reiterate nel tempo.
10) Rispetto dei tempi d'istruttoria delle pratiche edilizie: si chiede il rispetto dei tempi d'istruttoria così come definito dal T.U.E.
11) Corsi di aggiornamento professionale: Si chiede la disponibilità del Salone Morelli al fine di poter organizzare in costiera corsi di aggiornamento professionale per le varie categorie professionali.
I tecnici e i professionisti interessati a una partecipazione attiva potranno contattare i vertici ai seguenti recapiti telefonici:
3388752750 | arch. Tommaso Brancati
3280717128 |ing. Pierluigi Califano
mail: apcacostiera@libero.it
Fonte: Il Vescovado
rank: 109019108
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...