Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAmalfi, bloccati lavori all'ex Seminario: si torna a ragionare per sede Istituto "Marini-Gioia"

Politica

Amalfi, bloccati lavori all'ex Seminario: si torna a ragionare per sede Istituto "Marini-Gioia"

Inserito da (redazionelda), martedì 27 febbraio 2018 10:46:22

Ad Amalfi i primi intoppi di natura burocratica nella conversione dell'ex Seminario diocesano a struttura ricettiva. Nei giorni scorsi ufficio tecnico comunale ha ordinato il divieto a proseguire i lavori iniziati il 6 febbraio scorso. L'ufficio urbanistica obietta il cambio di destinazione d'uso dell'immobile da convitto a struttura extralberghiera, dalla categoria B alla A, non prevista dai regolamenti comunali. Una notizia, questa, che riaccende un barlume di speranza per un ritorno, da parte della proprietà, la Curia arcivescovile, all'idea originaria, quella cioè di ubicare in piazza Duomo l'istituto d'istruzione superiore "Marini-Gioia".

L'imprenditore sorrentino Luigi Savarese, che il 26 luglio scorso ha firmato un contratto col quale si impegnava alla gestione dell'immobile da convertire in struttura ricettiva per religiosi, annuncia ricorsi.

«All'indomani dello sciopero pacifico che ha visto scendere in piazza gli alunni - rivela Bartolo Lauro, tra i primi a battersi con vigore per questa opzione, la più logica - qualcosa sembra aver scosso le coscienze dei nostri amministratori, provinciali e regionali e delle nostre guide spirituali. Di fatto, sia la Curia sia la Provincia hanno in questi giorni ripreso a dialogare, sforzandosi di mettere al centro dell'attenzione i problemi scolastici dell'intera Costa d'Amalfi, ed in particolare di quei ragazzi che chiedono di poter continuare ad aver fiducia nelle Istituzioni morali e politiche di questo paese».

Nella giornata di ieri si è svolto, a Cava de' Tirreni, un incontro tra l'arcivescovo Orazio Soricelli, il sindaco di Amalfi Daniele Milano e il presidente della Provincia di Salerno Giuseppe Canfora per provare a intavolare un nuovo ragionamento. Da Canfora è partita un'offerta( di cui non conosciamo ancora il contenuto) che attende di essere recepita dalla Curia, con la speranza che il salmo possa finire in gloria.

«Pare che la Provincia - prosegue Lauro - abbia espresso la chiara volontà di addivenire ad un accordo e non dimentichiamoci degli sforzi fatti dalla Amministrazione Regionale per assicurare un congruo contributo per il restauro della facciata del Duomo e del Campanile. Siamo sicuri che la bilancia penderà dalla giusta parte: la Curia non può chiudersi all'ascolto della voce unanime e corale dell'intera comunità amalfitana. Sarebbe una scelta lontana dalla sua missione e dalla volontà delle numerose figure ecclesiastiche, in primis Monsignor Marini, che sempre e tanto hanno dato a questa terra».

Leggi anche:

Amalfi, ex Seminario sarà casa di ospitalità religiosa

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100224107

Politica

Politica

Maiori, Della Pace chiede al Sindaco di creare un cimitero per animali in località Lanario

A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...

Politica

Nasce il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle dell'Alto e Medio Sele

Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...

Politica

Terra dei Fuochi, Cerreto (FdI): "Dal CdM un segnale forte di legalità e tutela ambientale"

"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...

Politica

La Farnesina convoca ambasciatore russo. Mosca controbatte: «Solo raccolta di dichiarazioni pubbliche»

Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno