Tu sei qui: PoliticaAmalfi, Bonavitacola e Giulivo sui luoghi della frana [FOTO]
Inserito da (redazionelda), venerdì 5 febbraio 2021 18:07:33
Questo pomeriggio anche il vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, assessore regionale all'Ambiente, unitamente al direttore regionale della Protezione Civile, Italo Giulivo, e al Genio Militare sono giunti sui luoghi della frana di Amalfi.
Con la perizia dell'ingenger Pierluigi Califano, direttore die lavori di messa in sicurezza del frinte franoso in questa prima fase, Bonavitacola e Giulivo hanno potuto costatare l'effettiva portata dell'accaduto.
Per domattina, presso il palazzo del Genio Civile di Salerno, il governatore della Campania Vincenzo De Luca ha convocato una riunione operativa con Anas, Protezione Civile e col sindaco di Amalfi, Daniele Milano, per una valutazione aggiornata delle problematiche create dalla frana e per definire il piano degli interventi di ricostruzione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105418106
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...
«Profonda vicinanza alla donna vittima del tentato femminicidio a Cava de' Tirreni, un fatto che, ancora una volta, ci ricorda quanto sia urgente un impegno concreto nel contrasto alla violenza sulle donne». A dirlo è la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, componente della Commissione bicamerale...
Un importante aggiornamento arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo ai lavori previsti per lo scalo aeroportuale di Napoli-Capodichino. Il Sottosegretario di Stato Tullio Ferrante, rispondendo ad un'interrogazione in Commissione Trasporti alla Camera, ha confermato che gli...
"L'approvazione della convenzione tra Anas e RFI per la realizzazione del nuovo svincolo di Eboli sull'autostrada A2 rappresenta un risultato di straordinaria importanza per l'intera provincia di Salerno. Si tratta di un passo concreto verso un sistema infrastrutturale più moderno, sicuro e funzionale,...