Tu sei qui: PoliticaAmalfi: dal 1° settembre apre lo sportello online per le domande edilizie
Inserito da (redazionelda), martedì 29 agosto 2017 14:49:05
Dal primo settembre 2017 tutte le domande per le attività produttive e per l'edilizia ad Amalfi dovranno transitare esclusivamente attraverso lo Sportello Telematico Costiera Amalfitana. Istanze come l'apertura di un nuovo locale per il ristoro o di un negozio, autorizzazioni a costruire, Scia edilizie o concessioni come quelle per il commercio ambulante e molto altro ancora potranno essere presentate unicamente on-line tramite il portale www.sportellotelematico-costieraamalfitana.it, al servizio dei Comuni di Amalfi, Ravello e Minori.
L'apertura dello sportello telematico che fungerà da SUE - Sportello Unico per l'Edilizia - e da SUAP - Sportello Unico per le Attività Produttive - è il nuovo significativo passo attuato nel campo della informatizzazione e digitalizzazione dei servizi pubblici dall'Amministrazione guidata dalSindaco Daniele Milano, nel rispetto delle ultimissime norme in materia di e-government.
Il primo cittadino dichiara: «Con lo Sportello Telematico attiviamo un nuovo servizio che porta l'amministrazione ancora più vicina ai cittadini: utilizzando questo portale, sarà possibile inviare istanze 24 ore su 24, direttamente da casa. Anche dal proprio Smartphone o Tablet. L'obiettivo è rendere più efficiente la gestione di una lunga lista di istanze attraverso la smaterializzazione degli atti e la digitalizzazione dell'intero processo. Meno tempo in coda per cittadini, meno tempo per l'evasione delle pratiche da parte degli Uffici per una P.A. più veloce e digitale».
Molti i vantaggi, a partire dal fatto che attraverso lo Sportello Telematico Costiera Amalfitana è possibile presentare le istanze a qualsiasi ora del giorno o della notte, senza recarsi negli ufficio o fare file, perché il servizio è sempre attivo. In maniera autonoma ogni cittadino interessato può consultare tutte le informazioni e le norme necessarie per presentare la sua pratica, può compilare e firmare in modo guidato i moduli digitali necessari alla presentazione ed in seguito potrà controllare ogni fase dello stato di avanzamento del procedimento. La lista completa delle istanze che possono essere presentate on-line, è consultabile direttamente sul portale dello Sportello telematico.
Tutto senza bisogno di recarsi agli uffici e senza produrre carta per tutta la durata del processo, ma con un semplice clic sul computer di casa o sul proprio smart device. Il servizio è accessibile tramite Spid, il Sistema Pubblico di Identità Digitale che consente a tutti i cittadini ed alle imprese di accedere ai servizi pubblici on-line con una sola identità digitale o tramite Carta Nazionale dei Servizi. Questo servizio di informatizzazione del Comune di Amalfi, è l'inizio di un percorso di completa digitalizzazione che vedrà Amalfi al centro di una rivoluzione digitale per fornire ai cittadini servizi on-line e per permetter all'ente di lavorare quanto più possibile senza carta e con processi agili ed efficienti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105118103
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...