Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAmalfi, ecco i fondi per il Castello di Pogerola. Gestione alla Millenium

Politica

Amalfi, ecco i fondi per il Castello di Pogerola. Gestione alla Millenium

L’area Castello sarà dedicata ad attività culturali, eventi pubblici e privati, campi scuola e di volontariato. Prevista la creazione di un palco con una platea ad anfiteatro e di una fattoria didattica

Inserito da (ilvescovado), venerdì 18 novembre 2016 14:11:35

Duecentomila euro dal Ministero della Gioventù per fare della zona "Castello" di Pogerola "Il Belvedere di Amalfi". La convenzione d'avvio del progetto è stata firmata a Roma, al Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Grazie ai fondi provenienti dal bando "Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici", l'area sarà destinata ad ospitare attività sociali, culturali, ricreative e sportive con l'obiettivo sia dell'auto-sostenibilità nel tempo del bene sia di favorire la creazione di occasioni lavorative per giovani under 35.

Il progetto prevede, in particolare, interventi di riqualificazione per restituire alla collettività l'area "Castello" nel borgo di Pogerola di Amalfi, un promontorio verde con vista mozzafiato sulla Divina Costiera, oggetto negli anni di atti di vandalismo. L'area è stata concessa dall'Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal sindaco Daniele Milano, con delibera di Consiglio Comunale del 29 luglio scorso, all'associazione promotrice del progetto Pubblica Assistenza Millenium Amalfi, il cui presidente Antonio Acunto è stato firmatario della convenzione.

L'area Castello sarà dedicata ad attività culturali, eventi pubblici e privati, campi scuola e di volontariato. Prevista la creazione di un palco con una platea ad anfiteatro, balaustre in legno, sistemazioni di reti elettriche e videosorveglianza. Una porzione dell'area sarà adibita a fattoria didattica per favorire la conoscenza, soprattutto nelle giovani generazioni, delle specie autoctone del Parco dei Monti Lattari. La parte più in altitudine, avendo la fortuna di non essere inquinata da luci artificiali, sarà dedicata all'osservazione col telescopio scientifico. Saranno ripristinati percorso jogging e la palestra "verde" realizzata in legno e vandalizzata in passato. Infine un'area sarà dedicata a parco giochi con giostre, bagni mobili ed un chiosco informativo e di ristoro durante gli eventi.

Il risultato più importante del progetto "Il Belvedere di Amalfi" sarà la piena fruizione dell'area "Castello" di Pogerola da parte della comunità locale e l'impiego di giovani nel lavorare per riappropriarsi di un pezzo di territorio e così creare sviluppo locale.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107217104

Politica

Politica

Campania, Consiglio Regionale approva il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Campania, approvato il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...