Tu sei qui: PoliticaAmalfi: nominata Commissione Mensa Scolastica, garanzia di ulteriore qualità
Inserito da (ilvescovado), martedì 2 febbraio 2016 17:24:36
La qualità dell'alimentazione degli studenti di Amalfi sarà tutelata da una nuova "Commissione Mensa Scolastica" nominata oggi, martedì 2 febbraio, per le scuole dell'infanzia, le primarie e le secondarie di primo grado per gli anni scolastici 2015/2016 e 2016/2017.
Ai sensi del vigente Capitolato speciale d'appalto, sono stati individuati quali componenti della commissione - che dovrà assicurare (attenendosi alle linee guida contenute nel disciplinare approvato con atto giuntale n.93/2015) la massima trasparenza nella gestione di un servizio di fondamentale importanza - Marco Aceto, delegato del Sindaco di Amalfi; Adolfo Florio, responsabile comunale del Settore "Servizi al Cittadino e alle Imprese"; Aniello Milo, Dirigente scolastico dell'Istituto Comprensivo; Raffaela Iennaco, rappresentante degli insegnanti; Gerarda Carrano, Andreina Cuciniello e Giovanna Lucibello, rappresentanti dei genitori.
Un servizio di refezione scolastica, quello istituito dal sindaco Daniele Milano, che porta a tavola prodotti biologici, DOP e IGP, per un più ampio progetto di educazione alimentare. Ad oggi Amalfi è l'unico paese della Costiera che ha imposto misure di questo tipo nel capitolato che disciplina l'aggiudicazione e la gestione del servizio di mensa scolastica.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107022109
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...