Tu sei qui: PoliticaAmalfi non chiude d'inverno: ecco la turnazione per bar e ristoranti
Inserito da (redazionelda), martedì 10 novembre 2015 11:56:28
Dopo una stagione estiva dai numeri esaltanti per il comparto turistico-ricettivo, Amalfi, comune capofila della Divina Costiera, si organizza per l'inverno alle porte. E così, contrariamente a quanto accaduto negli ultimi anni, bar e ristoranti della città non chiuderanno i battenti all'unisono con l'arrivo del primo freddo di stagione.
Merito dell'iniziativa promossa dalla nuova Amministrazione comunale guidata dal giovane sindaco Daniele Milano che ha regolamentato le aperture degli esercizi tra novembre e febbraio 2016, redigendo un vero e proprio calendario (da scaricare a lato).
«Un risultato molto importante - ha dichiarato il sindaco Milano - tra le priorità del nostro programma amministrativo. La garanzia delle aperture rappresenta un serio passo in avanti nel prolungamento della stagione e combatte la desertificazione alla quale erano abituati i residenti nei mesi invernali. Voglio ringraziare, a tal proposito, la comandante di Polizia Municipale, Agnese Martingano ed il delegato al Commercio, Alfonso Apicella, i quali hanno saputo attuare una positiva concertazione con i titolari di bar e ristoranti».
Ma non è tutto: previsti anche incentivi per la sosta auto in città. Dal 3 novembre al 31 marzo - con la sola esclusione del periodo tra il 27 dicembre ed il 6 gennaio - ben 180 posti auto saranno disponibili con tariffa a un euro l'ora. L'agevolazione è prevista nei parcheggi di Darsena, Porto e Piazza Flavio Gioia I e II. E per chi scegliesse di pernottare ad Amalfi, al garage "Luna Rossa" sarà possibile parcheggiare in lunga sosta a 13 euro al giorno. Sarà un' Amalfi da vivere anche d'inverno.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109047102
"Il silenzio di Meloni sulle sconsiderate parole pronunciate ieri da Orbàn imbarazza il governo e il Paese. Noi chiediamo più investimenti e coraggio da parte dell'Europa per affrontare le sfide e i problemi reali delle famiglie e delle aziende. Tuttavia, è evidente che oggi quel coraggio manca. Sono...
"L'Alto Casertano è un territorio con un bacino di utenza estremamente ampio e un tessuto produttivo dinamico, protagonista di una fase di crescita importante che deve essere affiancata da adeguati interventi infrastrutturali. Per questo, raccogliendo le istanze dei sindaci dell'area, ho voluto istituire...
Il candidato alla presidenza della Regione Campania, Roberto Fico, ha incontrato il presidente di Confagricoltura Campania Fabrizio Marzano e il Consiglio direttivo presso la sede del Centro direzionale di Napoli. Nel corso del confronto l'organizzazione ha illustrato il documento politico "Agricoltura...
"Con il completamento dei lavori di potenziamento della linea Battipaglia - Potenza, nel pieno rispetto del cronoprogramma, tornano a circolare tutti i treni tra Salerno e il capoluogo lucano: un impegno mantenuto, che consente di restituire al territorio un'infrastruttura più efficiente e funzionale"....