Tu sei qui: PoliticaAmalfi pronta a mettere ordine, 28 gennaio illustrazione dettagli 'Piano insegne e arredi minori'
Inserito da (redazionelda), venerdì 22 gennaio 2016 13:15:03
A seguito della consultazione pubblica svolta negli ultimi mesi del 2015, che ha portato il contributo di tanti Amalfitani, esercenti e semplici cittadini che attraverso il web hanno offerto collaborazione con idee e pareri, giovedì 28 gennaio prossimo, alle 16.30, presso il Salone Morelli, l'architetto Carmine Spirito, redattore del "Piano insegne e arredi minori", sarà a disposizione dei commercianti e dei pubblici esercenti al fine di fornire tutti i dettagli e i chiarimenti utili alla giusta comprensione dell'iniziativa posta tra le priorità dell'Amministrazione Comunale.
Il piano "Insegne e arredi minori" mira a esaltare gli ambienti urbani e le sue straordinarie risorse architettoniche e storiche di Amalfi, caratterizzate, oramai, da un disordinato ed eterogeneo apparato di installazioni (insegne, cartelli, tende, bacheche, vetrine, tavoli, sedie, pedane) che non rende giustizia alla bellezza della città. "
Un processo di riordino e di riqualificazione urbana da veicolare attraverso l'adozione di un vero e proprio regolamento riguardante l'installazione e le forme degli arredi urbani minori, nonché l'uso degli spazi pubblici. Riprendendo un discorso già avviato nel 2009, la nuova Amministrazione, guidata dal sindaco Daniele Milano, ha apportato modifiche alla bozza di regolamento esistente.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105926103
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...