Tu sei qui: PoliticaAmalfi, proseguono interventi di manutenzione al territorio. Da Comune impegnati 250mila euro
Inserito da (redazionelda), venerdì 10 febbraio 2017 11:52:46
Terminati i lavori per il recupero di circa 40 metri di macera in via Sopramare, nel borgo di Pogerola di Amalfi. Il muro di contenimento parallelo alla scalinata pubblica aveva subito un pericoloso cedimento ed è stato riparato dal Comune con un intervento di recupero del costo di circa quindicimila euro.
Il mai domo consigliere delegato alla manutenzione, Gianluca Laudano spiega: «Nel corso del primo anno e mezzo di amministrazione sono stati effettuati moltissimi interventi, principalmente per ridurre le situazioni di pericolo. Parliamo di alcune centinaia di operazioni di diverso tipo ed entità: buche, cedimenti e quanto altro avrebbe potuto causare danno alle persone ed una eventuale esposizione per l'ente. Ora andiamo avanti con l'opera di manutenzione di Amalfi, per rendere la nostra città più sicura e più bella».
Per il 2017, il servizio Manutenzione si dedicherà ad una ulteriore serie di interventi, già individuati, su tutto il territorio cittadino. Non a caso nel bilancio di prevenzione già approvato dall'Amministrazione guidata dal sindaco Daniele Milano sono stati previsti circa 250mila euro per la Manutenzione straordinaria del territorio e del Patrimonio comunale: 100mila euro per gli interventi sul territorio, 78mila euro destinati per l'allestimento della squadra di operai, 50mila euro per gli interventi straordinari sulle Scuole, 12.500 euro per i Cimiteri e 5mila euro per gli impianti sportivi, a cui si sommano gli stanziamenti tradizionalmente previsti per la manutenzione ordinaria degli immobili.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102727101
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...