Tu sei qui: PoliticaAmalfi Rinasce, il candidato sindaco Alfonso Del Pizzo: «Serve competenza e una classe dirigente che venga dal mondo del lavoro»
Inserito da (redazionelda), giovedì 13 agosto 2020 18:41:32
"Amalfi Rinasce" è parola d'ordine della nuova compagine politica capeggiata dal dottor Alfonso Del Pizzo a sfidare il sindaco uscente Daniele Milano alle elazioni del 20 e 21 settembre prossimi. Nel simbolo il tratto di costa con la Torre Saracena, insieme alla Croce ottagona e alla Rosa dei Venti, segni distintivi di Amalfi che richiamano la storia e la sua grandezza.
«Vogliamo che Amalfi torni a guardare con orgoglio al passato e con fiducia al presente e al futuro - spiega in una nota Alfonso Del Pizzo -. Negli ultimi anni abbiamo perso tanto, ma prima di tutto l'orgoglio di essere Amalfitani. Abbiamo smarrito identità, visione, capacità di immaginare un futuro. Dalla cattiva gestione del turismo ne è scaturito un abbassamento della qualità dello stesso e sono nati disagi per i residenti.
Per lo stesso motivo la città è meno sicura e il traffico è congestionato, mentre i giovani cercano altrove la risposta alle proprie ambizioni. L'attuale amministrazione comunale non ha costruito nulla, non ha saputo valorizzare le nostre ricchezze, ha dimenticato le frazioni, non ha voluto creare una visione di futuro coerente alle necessità del nostro tempo. Dobbiamo invertire la rotta, abbiamo il dovere e la responsabilità di lasciare ai nostri figli una città migliore di quella che ci hanno lasciato i nostri genitori».
Del Pizzo, già sindaco della città dal 2011 al 2014 (la sua esperienza amministrativa finì anzitempo con il commissariamento), è sostenuto dall'ex sindaco Antonio De Luca con Giovanni Torre, attuali consiglieri di minoranza, e dall'ex consigliere di maggioranza Gianluca Laudano.
«Per raggiungere obiettivi ambiziosi non possiamo permetterci il lusso di affidarci ad una politica superficiale e personalistica: ad Amalfi serve competenza e una classe dirigente che venga dal mondo del lavoro. Uomini e donne del fare - aggiunge Del Pizzo -. È indispensabile un grande movimento popolare e civico che il 20-21 settembre possa essere votato dagli elettori. Mai più uomini soli al comando. Rinasceremo. Per Amalfi».
Fonte: Il Vescovado
rank: 104045109
"Sul tema della chiusura dei Punti Nascita - come quello di Sapri (Salerno) - è evidente che il presidente De Luca ormai vive in un'altra realtà. Forse un po' di ombra gli gioverebbe, nell'attesa della imminente pensione politica". Lo dichiara, in una nota, il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri,...
"La nuova linea ad alta velocità Napoli - Bari rappresenta un'infrastruttura prioritaria per il Mezzogiorno e per tutto il Paese, su cui l'impegno mio personale e del Governo è massimo per accelerare gli interventi nel rispetto del cronoprogramma. Il completamento dello scavo della galleria Ponte nel...
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...