Tu sei qui: PoliticaAmalfi, rivoluzione per la prenotazione e la sosta dei bus turistici: un'ora gratuita per visita a musei
Inserito da (redazionelda), venerdì 9 giugno 2017 11:57:58
Varato il nuovo servizio per la prenotazione della sosta per i bus turistici della Amalfi Mobilità, società in house del Comune di Amalfi. Per consentire l'accesso al servizio da ogni forma di device, il nuovo BusPass è ora utilizzabile da tutti i dispositivi mobili di nuova generazione e consente una più agevole consultazione da qualunque dispositivo collegato ad Internet. Il processo di prenotazione per la sosta è inoltre ora più veloce, grazie al taglio di alcuni passaggi, ed è protetto da un nuovo sistema di sicurezza a tutela delle transazioni effettuate. Un restyling profondo che rende ancora più facile prenotare la sosta dei bus ad Amalfi.
Per fruire del servizio basta connettersi al sito web di Amalfi Mobilità e registrarsi gratuitamente nell'area dedicata al BusPass. Ogni utente registrato, dalla propria area personale potrà prenotare uno spazio riservato per la sosta autobus, scegliendo data, ora di arrivo, durata della sosta e, di conseguenza, orario di partenza. Pagando tutto online, senza avere così la necessità di pagare in contanti una volta arrivati ad Amalfi. Il sistema, non obbligatorio, è vivamente consigliato in quanto consente un discreto risparmio sulla tariffa.
Una sorta di bonus che la società, guidata dal presidente Antonio Vuolo, riconosce, in forza della delibera comunale che disciplina la sosta, a chi prenota in anticipo la sosta dei bus turistici ad Amalfi. Permettendo in tal modo alla città ed all'azienda di gestire i flussi di traffico e di prepararsi logisticamente ad attenderli, evitando disagi per arrivi inaspettati o respingimenti alla sosta in caso di overbooking delle aree riservate ai pullman. I bonus riservati agli operatori turistici che si avvalgono del BusPass sono molteplici. È anche prevista un'ora di sosta supplementare gratuita per quanti prenoteranno una visita presso i musei cittadini, come l'Arsenale o il Museo della Carta, per almeno la metà dei passeggeri del bus. Stesso supplemento gratuito per quanti prenoteranno il pranzo presso un ristorante cittadino per almeno la metà dei passeggeri.
La validità del sistema sistema BusPass, realizzato dalla ITN S.r.l. ed attivo ad Amalfi dal 2003, è confermata dal fatto che ha fino ad oggi movimentato oltre 120mila prenotazioni. Il suo restyling nasce nel segno della rivoluzione della gestione della sosta ad Amalfi, che negli ultimi mesi si sta realizzando tramite una serie di importanti innovazioni. Alcune già operative, come l'attivazione del servizio Easy Park, il cambiamento di tutte le colonnine di pagamento, legato al riordino del sistema di sosta che oggi si lega al numero di targa dell'auto o del motoveicolo. Altre in fase di realizzazione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109729100
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...