Tu sei qui: PoliticaAmalfi: rottamazioni cartelle esattoriali per chi non è in regola. Ecco come fare
Inserito da (redazioneip), mercoledì 12 aprile 2017 18:53:54
L'Amministrazione Comunale di Amalfi comunica di offrire ai propri contribuenti non in regola con il versamento delle tassazioni, la possibilità di aderire alla definizione agevolata delle ingiunzioni di pagamento riguardanti le entrate comunali.
Comunemente conosciuta come «rottamazione delle cartelle esattoriali», la procedura consiste nell'abbuono delle sanzioni previa presentazione di una istanza, il cui modello è scaricabile dal sito del Comune di Amalfi cliccando qui e selezionando la voce "Modulistica" in basso.
Il pagamento può essere effettuato con le seguenti modalità:
versamento unico da effettuare entro il mese di luglio 2017;
versamento in due rate di pari importo da corrispondere entro i mesi di luglio 2017 e aprile 2018; versamento in tre rate di pari importo (entro i mesi di luglio e novembre 2017 ed entro il mese di aprile 2018);
versamento in quattro rate di pari importo da eseguire entro i mesi di luglio e novembre 2017 ed entro i mesi di aprile 2018 e settembre 2018.
Per il versamento dilazionato in rate, si applicano gli interessi al tasso legale.
La data ultima per avvalersi della definizione agevolata delle ingiunzioni di pagamento riguardanti le entrate comunali è il 2 maggio 2017.
Per informazioni è possibile rivolgersi al Settore "Economico Finanziario" - Servizio Tributi del Comune di Amalfi: responsabili del procedimento sono i dipendenti Sigismondo Nastri e Giuseppe Laudano.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107219105
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...
Martedì prossimo il centrodestra scioglierà definitivamente le riserve, annunciando i candidati presidenti di Regione in tre territori chiave: Campania, Puglia e Veneto. Saranno queste le piazze decisive della tornata elettorale del 23 e 24 novembre, che potrebbe ridisegnare gli equilibri interni della...
"Dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono state ripartite risorse per oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali di tutte le Province d'Italia. Si tratta di fondi che saranno utilizzabili, nell'ambito di una strategia nazionale. Una cifra ingente che tiene conto delle effettive...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...