Tu sei qui: PoliticaAmalfi: scuole senza riscaldamento, la riapertura slitta di due giorni. Consigliere Torre: «E’ una vergogna!»
Inserito da (redazionelda), lunedì 6 gennaio 2020 18:33:38
Gli alunni delle scuole dell'obbligo di Amalfi non rientreranno domani in classe. A causa delle segnalazione di malfunzionamento dell'impianto di riscaldamento, le lezioni nel plesso scolastico di Piazza Spirito Santo dell'Istituto Comprensivo "Gerardo Sasso" non si svolgeranno nei giorni 7 e 8 gennaio.
A comunicarlo il sindaco di Amalfi Daniele Milano attraverso apposita ordinanza secondo cui «la ditta incaricata del relativo servizio di manutenzione ha eseguito un intervento nel corso del quale è stata evidenziata la gravità del guasto e la necessità di acquisire direttamente dalla casa produttrice dell'impianto i componenti necessari per ripristinare il suo funzionamento a regola d'arte, nonché l'intervento in loco di un team di assistenza». «Tale rifornimento è divenuto impossibile nei giorni intanto trascorsi - si legge dal sito web del Comune - a causa delle concomitanti festività natalizie e della interruzione delle forniture da parte della casa produttrice durante tale periodo. Pertanto prima di mercoledì 8 gennaio 2020, nonostante i numerosi solleciti effettuati, la fornitura del servizio risulta impossibile».
Dura la reazione del gruppo di minoranza "Insieme".
Su Facebook il consigliere Giovanni Torre ha dichiarato: «Domani, a causa di un guasto all'impianto di riscaldamento delle Scuole Elementari e Medie di Amalfi risalente a prima di Natale, i nostri bambini saranno costretti probabilmente a rimanere a casa. In più di 15 giorni, l'Amministrazione comunale non è stata in grado di rimediare al disservizio! Forse avevano ben altre cose a cui pensare! E' una vergogna!».
Fonte: Il Vescovado
rank: 105521104
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...