Tu sei qui: PoliticaAmalfi: scuole senza riscaldamento, la riapertura slitta di due giorni. Consigliere Torre: «E’ una vergogna!»
Inserito da (redazionelda), lunedì 6 gennaio 2020 18:33:38
Gli alunni delle scuole dell'obbligo di Amalfi non rientreranno domani in classe. A causa delle segnalazione di malfunzionamento dell'impianto di riscaldamento, le lezioni nel plesso scolastico di Piazza Spirito Santo dell'Istituto Comprensivo "Gerardo Sasso" non si svolgeranno nei giorni 7 e 8 gennaio.
A comunicarlo il sindaco di Amalfi Daniele Milano attraverso apposita ordinanza secondo cui «la ditta incaricata del relativo servizio di manutenzione ha eseguito un intervento nel corso del quale è stata evidenziata la gravità del guasto e la necessità di acquisire direttamente dalla casa produttrice dell'impianto i componenti necessari per ripristinare il suo funzionamento a regola d'arte, nonché l'intervento in loco di un team di assistenza». «Tale rifornimento è divenuto impossibile nei giorni intanto trascorsi - si legge dal sito web del Comune - a causa delle concomitanti festività natalizie e della interruzione delle forniture da parte della casa produttrice durante tale periodo. Pertanto prima di mercoledì 8 gennaio 2020, nonostante i numerosi solleciti effettuati, la fornitura del servizio risulta impossibile».
Dura la reazione del gruppo di minoranza "Insieme".
Su Facebook il consigliere Giovanni Torre ha dichiarato: «Domani, a causa di un guasto all'impianto di riscaldamento delle Scuole Elementari e Medie di Amalfi risalente a prima di Natale, i nostri bambini saranno costretti probabilmente a rimanere a casa. In più di 15 giorni, l'Amministrazione comunale non è stata in grado di rimediare al disservizio! Forse avevano ben altre cose a cui pensare! E' una vergogna!».
Fonte: Il Vescovado
rank: 104021105
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...
Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...