Ultimo aggiornamento 8 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAmalfi sei tu: dopo incontri nelle frazioni, martedì 19 appuntamento al Salone Morelli

Politica

Amalfi sei tu: dopo incontri nelle frazioni, martedì 19 appuntamento al Salone Morelli

Inserito da (redazionelda), lunedì 18 maggio 2015 13:38:45

Continua il tour elettorale della lista numero 2 "Amalfi sei tu" guidata dal candidato sindaco avvocato Pasquale Buonocore. Dopo la presentazione ufficiale del 6 maggio scorso, è iniziata una serie di incontri con la popolazione dei vari villaggi e frazioni che costituiscono la "periferia" della città di Amalfi: Valle dei Mulini, San Basilio, Madonna del Rosario, Baglio, Pogerola.

Soddisfatto l'entourage di Buonocore per la partecipazione di pubblico riscontrata, sia in termini numerici che quanto a voglia di interloquire con i candidati.

«Andare tra le gente, dialogare per cercare di dare risposte ai tanti problemi del vivere quotidiano e rompere il muro di sfiducia che separa i cittadini dalla politica sono l'unico modo per ricreare un nuovo entusiasmo intorno ad essa e voglia di partecipare, e rappresentano le ragioni della nostra candidatura» ha ribadito Buonocore nel corso degli incontri.

«Non intendo la partecipazione alla vita politica come l'affidarsi ad un leader, un capo a cui si delega la gestione del quotidiano e del proprio futuro, ne intendo la Pubblica Amministrazione come un'azienda che deve produrre opere pubbliche o realizzare uno sterile e generico "progresso", che tale rimane se non è finalizzato al perseguimento di un benessere collettivo. Questo obiettivo si può raggiungere se si riscopre e si valorizza il senso della comunità. Essa deve essere intesa non solo come luogo degli affetti e delle proprie radici culturali e storiche, ma anche e soprattutto come centro di relazioni umane, di impegno e dibattito civile e democratico, dove ciascuno è protagonista della propria storia individuale e collettiva.

In questi giorni abbiamo raccolto sentimenti ambivalenti: da un lato un senso di abbandono, talvolta anche di solitudine degli abitanti dei villaggi, dall'altro una voglia di dialogare, esporre problemi e difficoltà, richiedere risposte e assunzioni di responsabilità.

Personalmente mi sento molto sereno nell'assumermi impegni con queste persone. Sono un uomo dell'impegno e non delle promesse, e credo che la soluzione a qualsiasi problema vada trovata sempre attraverso il dialogo e la considerazione delle posizioni di tutti».

Il culmine di questo tour elettorale tra i villaggi si è avuto nella serata del 17 maggio, nella piazza di Pogerola, dove Buonocore e i candidati locali hanno dato vita ad un interessante dibattito con gli elettori relativamente alle problematiche che attanagliano il borgo cittadino: la vicenda dell' ospedale, l'inesorabile declino dell'agricoltura, i parcheggi per i residenti, la mancanza di lavoro, lo sviluppo turistico, l'assenza di luoghi e momenti di aggregazione e di crescita.

«Il cospicuo numero di presenti, gli applausi ed il calore espresso, non ci monta la testa, ma ci convince che stiamo facendo bene. Noi con voi...possiamo fare grandi cose» hanno detto alcuni supporters della lista.

Intanto la campagna elettorale di Amalfi sei tu prosegue: domani (martedì 19 maggio) alle 18,30 al Salone Morelli di Amalfi, incontro con i simpatizzanti dal titolo "Progetto Amalfi...continua", un tentativo di rimettere insieme l'area politica che alla fine degli anni ‘90 diede una decisiva svolta alla città e ricreare quell'entusiasmo, che vuole essere riproposto proprio dalla candidatura di Pasquale Buonocore, tra i protagonisti di quella stagione.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101424103

Politica

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...

Politica

Villani (M5S): «Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico. Tre giorni di ascolto e partecipazione in tutta la provincia di Salerno»

"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...

Politica

M5S, Villani: “Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico". Tre giorni di ascolto tra Nocera, Salerno, Cava ed Eboli

"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...