Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Massimiliano K.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAmalfi: si inaugura l'ascensore per il cimitero monumentale, opera attesa da oltre 30 anni

Politica

Amalfi: si inaugura l'ascensore per il cimitero monumentale, opera attesa da oltre 30 anni

Inserito da (redazionelda), mercoledì 25 ottobre 2017 11:48:09

Dopo oltre trent'anni, a pochi giorni dalla ricorrenza del 2 novembre, l'ascensore per il cimitero monumentale si appresta finalmente ad aprire al pubblico, grazie all'intervento decisivo dell'Amministrazione guidata dal sindaco Daniele Milano che, in appena due anni, ha azzerato quel gap atavico di ritardi che condizionava la messa in funzione dell'impianto.

E' finalmente giunto, infatti, il tanto atteso via libera all'utilizzo degli ascensori che da piazza Municipio conduranno al cimitero monumentale di Amalfi. L'Ufficio Speciale Trasporti a Impianti Fissi (Ustif), diretto dall'ingegnere Michele Ordituro, ha rilasciato il nulla osta definitivo con cui si autorizza la messa in funzione dell'impianto, dopo il sopralluogo tecnico eseguito venerdì scorso.

Un'opera colossale per il cui completamento il sindaco Daniele Milano, l'assessore ai Lavori Pubblici Matteo Bottone e l'intera Amministrazione Comunale di Amalfi hanno dato in questi due anni e mezzo un input decisivo, capace di mettere la parola fine ad un lungo iter burocratico che ha visto impegnati dal 1981 - data in cui venne ratificata l'approvazione in consiglio comunale del progetto redatto dall'ingegnere Giuseppe Cinque - decine di amministratori, imprese e tecnici che a vario titolo si sono impegnati per la realizzazione dell'opera.

Gli ascensori, che corrono in roccia per circa ottanta metri e il cui costo complessivo ha superato i due milioni di euro, saranno gestiti dalla società in house Amalfi Mobilità diretta da Antonio Vuolo.

L'inaugurazione è fissata per sabato 28 ottobre 2017 alle 10 e 30 nel corso di una cerimonia che avrà luogo in Piazza Municipio a cui parteciperanno, tra gli altri, il consigliere regionale Luca Cascone (Presidente della Commissione Trasporti e Lavori Pubblici della Regione Campania), amministratori della Città e della Costiera, autorità militari e religiose.

 

«L'ascensore per il cimitero monumentale di Amalfi atteso da tante generazioni - dice con soddisfazione il sindaco Daniele Milano - è oggi una realtà.Un traguardo che abbiamo perseguito perché ci siamo appassionati, concretamente, all'idea di rendere fruibile alla cittadinanza ed ai turisti un'opera colossale attesa da oltre trent'anni. Fin dal primo giorno del mandato amministrativo, abbiamo seguito personalmente e attraverso i nostri uffici, tutti gli iter burocratici ed i lavori di adeguamento richiesti dall'Ustif. Il taglio del nastro di un'opera, complessa ma non irrealizzabile, avverrà ricordando anche chi non c'è più: i tanti anziani che in questi anni sono volati in cielo col desiderio di posare un fiore sulla tomba dei loro cari; chi ha voluto e ideato quest'opera il cui progetto di costruzione venne approvato in un lontano consiglio comunale del 1981; chi si è impegnato negli anni, passo dopo passo, per la sua realizzazione. A loro è dedicata l'attivazione dell'ascensore per il cimitero che a breve consegneremo alla città, ai suoi abitanti ed ai suoi ospiti».

 

Dunque, dopo anni di interventi caratterizzati da difficoltà di realizzazione e travagliati adeguamenti imposti dalle normative, giunge a completamento il sistema di mobilità pedonale dal cimitero monumentale e dai rioni alti al garage pubblico e quindi al centro cittadino.

 

«Nell'impianto ascensore si arriva attraverso una galleria di circa 95 metri scavata nella roccia viva - spiega l'ingegnere Pietro Fico, responsabile del procedimento che ha portato alla realizzazione definitiva dell'opera - che fa accedere ad uno spazio cavernoso da cui si staccano due trafori verticali ciascuno di circa 78 metri di altezza. Il percorso realizzato con un foro del diametro di 4,2 metri lineari ospita due ascensori, uno adibito al trasporto pubblico, destinato alle persone, e uno per quello privato, dedicato al trasporto di feretri e altri carichi. E' tra gli ascensori più alti d'Italia gestiti da un ente pubblico: salgono in soli 40 secondi il dislivello di 78 metri con una velocità di 2 metri al secondo».

 

L'Amministrazione Comunale ha disposto la fruizione gratuita dell'impianto destinato al trasporto pubblico sino a tutto il mese di novembre, dopodiché sono previste tariffe distinte per i residenti e per i turisti che potranno godere della vista spettacolare di uno dei punti più panoramici della Città, svettante sulla baia di Amalfi.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104952107

Politica

Politica

Aeroporto Salerno, Ferrante (Mit): «Cambio denominazione funzionale a crescita Cilento, ora attivare Ztl Costiera Amalfitana»

"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...

Politica

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale in Costa d'Amalfi: tappe a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...

Politica

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale al mare: in Costiera Amalfitana gazebo a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...

Politica

Incendio al Vesuvio, Città Metropolitana di Napoli: “Finalmente uno spiraglio. Ora massimo rigore su bonifiche e responsabilità”

"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno