Tu sei qui: PoliticaAmalfi, tanti cittadini hanno già scelto donazione organi. Anche sindaco Milano
Inserito da (redazionelda), venerdì 23 marzo 2018 16:40:09
«Ho dato il mio consenso alla donazione degli organi». A dirlo, anzi, a scriverlo in un post di Facebook il sindaco di Amalfi Daniele Milano convinto della sua decisione esplicitata sul proprio documento d'identità dopo il lancio della campagna "una scelta in comune" nel 2016. «In un anno e mezzo, all'atto del rinnovo della carta d'identità, più del 90% dei cittadini di Amalfi ha detto sì» ha rivelato il primo cittadino.
In Italia l'opzione, in caso di morte prematura, è stata introdotta nel marzo 2012 e solo di recente si è registrato un aumento delle adesioni da parte dei comuni.
Ad Amalfi, Praiano e negli altri comuni in cui presto arriverà la carta d'identità elettronica. si potrà esplicitare la propria volontà a donare gli organi e tessuti. Basterà esprimere la propria volontà al rinnovo del documento d'identità presso l'Ufficio anagrafe comunale. Un gesto nobile che può restituire speranze di vita.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106417101
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...