Tu sei qui: PoliticaAmalfi, una galleria artificiale per ricostruire Via Annunziatella. Ecco il progetto col cantiere "sospeso"
Inserito da Emiliano Amato (redazionelda), martedì 30 marzo 2021 10:50:42
Ad Amalfi il cantiere sarà "sospeso". Non che i lavori di ricostruzione della strada statale, che proseguono a spron battuto, verranno fermati. Tutt'altro! Perché mentre è in fase di realizzazione l'ultima parte della muraglia di contenimento della nuova sede stradale, già si guarda all'ultima fase dei lavori. Quella, cioè, di ricostruzione della stradina pedonale di Via Annunziatella, crollata il 2 febbraio scorso.
Per consentire l'intervento in quota senza compromettere ulteriormente la viabilità sulla sottostante arteria principale, il progettista incaricato dal Comune di Amalfi, l'ingegnere Michele Brigante, docente di Scienze delle Costruzioni all'Università Federico II di Napoli e presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Salerno, ha immaginato la realizzazione di una galleria artificiale con copertura metallica in putrelle su cui allestire l'ultimo cantiere (nel progetto in foto). In questo modo si potrà lavorare in sospensione mentre il traffico veicolare potrà scorrere regolarmente e i materiali che saranno trasportati mediante bracci gru dal lungomare dei Cavalieri.
I TEMPI - Stando alle previsioni dei tecnici, la Statale Amalfitana potrebbe riaprire al traffico nella seconda metà di maggio. Terminata la ricostruzione (entro ma metà di aprile) bisognerà rimettere necessariamente mano al costone roccioso "Vagliendola", al confine col fronte franoso, per consentire il disgaggio di altri corpi ritenuti pericolosi. Poi dopo la realizzazione del nuovo manto d'asfalto, la realizzazione del tunnel artificiale. Un lavoro straordinario che ha visto, sinora, l'apertura di tre diversi cantieri.
Gli operai dell'Ati E.M.I. Strade e Consolidamenti con Rillo Costruzioni, per conto dell'Anas, stanno lavorando alacremente e si fermeranno soltanto nei giorni di Pasqua e Lunedì in Albis.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104834102
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...