Tu sei qui: PoliticaAmalfi verso la destagionalizzazione: ristoranti e bar aperti anche d'inverno e sosta auto a 1 euro
Inserito da (redazionelda), martedì 15 novembre 2016 13:14:06
Amalfi non chiude d'inverno. Grazie alla concertazione tra amministrazione comunale e esercenti della città è stato redatto un piano di aperture per bar e ristoranti che prevede una turnazione fino al prossimo mese di febbraio. L'iniziativa, già sperimentata con successo lo scorso anno, è stata riproposta nell'intento di organizzare l'accoglienza anche durante la bassa stagione e continuare così ad attrarre fette di turismo invernale. Dopo una stagione estiva dai numeri esaltanti, Amalfi non intende rinunciare a quella che è la sua principale vocazione anche nei mesi invernali e per incentivare il turismo l'amministrazione ha anche dato un colpo di forbice alla sosta oraria la cui tariffa subirà una riduzione del 66%.
Dal 3 novembre e sino al 31 marzo - con la sola esclusione del periodo tra il 27 dicembre ed il 6 gennaio - circa 200 posti auto saranno disponibili con tariffa di 1 euro all'ora. L'agevolazione è prevista nei parcheggi della zona portuale e nelle aree di Piazza Flavio Gioia I e II. Per chi scegliesse di pernottare ad Amalfi, al garage in roccia "Luna Rossa" sarà possibile parcheggiare in lunga sosta a soli 13 euro al giorno.
Insomma, chi verrà ad Amalfi da novembre a marzo troverà un paese vivo, non più chiuso per ferie, e potrà usufruire anche di una tariffa calmierata nelle aree di parcheggio. Ben 23 saranno i bar aperti in questo mese di novembre e 35 i ristoranti tra i quali anche quello dell'Nh Grand Hotel Convento che quest'anno per la prima volta chiuderà per ferie l'8 gennaio. A dicembre, invece, il calendario prevede l'apertura al pubblico di 37 ristoranti e 24 bar che passeranno a 19 nel mese di gennaio (30 saranno invece i ristoranti aperti).
A febbraio infine, prima della ripresa dell'alta stagione 25 ristoranti e 17 bar garantiranno le aperture giornaliere. L'elenco completo dei locali aperti è disponibile sul sito web del comune. «Così come è avvenuto lo scorso anno, bar e ristoranti della città non chiuderanno i battenti tutti insieme con l'arrivo del freddo grazie alla nuova regolamentazione delle aperture - spiega il sindaco Daniele Milano - La garanzia delle aperture rappresenta un serio passo in avanti nel prolungamento della stagione e combatte la desertificazione alla quale per troppi anni sono stati abituati i residenti nei mesi invernali».
Fonte: Il Vescovado
rank: 109475104
"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...
"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...
"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...