Tu sei qui: PoliticaAmbiente: il Metodo Greenopoli fa tappa alla scuola di Scala
Inserito da (redazionelda), martedì 7 aprile 2015 13:05:54
L'Assessorato all'Ambiente del Comune di Scala, retto dal vicesindaco Ivana Bottone, promuove il primo di una serie di incontri volti alla riduzione della produzione dei rifiuti, alla sostenibilità ed al rispetto dell'ambiente partendo dagli alunni dell'Istituto Comprensivo di Scala.
Mercoledì 8 aprile l'appuntamento è con il simpatico professor Giovanni De Feo dell'Università degli Stui di Salerno che presenterà il suo speciale "Metodo Greenopoli" (www.greenopoli.it) un'idea, un metodo didattico, un gioco, da alcuni giorni trasfusi anche in un libro, capace di coinvolgere i ragazzi nei suoi "esercizi di green smiling".
Il Comune di Scala, che da tempo lavora con impegno e ottimi risultati per la promozione della cultura e dell'educazione ambientale, sceglie ancora una volta di partire dalle giovani generazioni, i protagonisti del domani, per un'interessante lezione di riciclo e riuso dei rifiuti.
Saranno preseti alla lezione la dirigente scolastica Luisa Patrizia Milo, l'assessore Bottone e l'ingegner Nicola Giuseppe Giordano, esperto in gestione e valutazione ambientale, che affiancherà la Bottone nei prossimi mesi nella promozioni di iniziative ambientali e metodi di sostenibilità verso rifiuti zero.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105115107
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...