Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAmbiente, parte da Sorrento la sperimentazione di un innovativo sistema di monitoraggio della qualità del mare

Politica

Ambiente, parte da Sorrento la sperimentazione di un innovativo sistema di monitoraggio della qualità del mare

Inserito da (redazionelda), martedì 14 settembre 2021 12:37:27

Parte da Sorrento una nuova sperimentazione che da un lato garantisce il monitoraggio della qualità delle acque, dall'altro valorizza il pescato locale, a beneficio dei consumatori, della ristorazione e degli stessi pescatori.

 

La nuova tecnologia, basata su sensori che rilevano dati sulla qualità delle acque, e frutto di una join venture tra l'azienda italiana Foodchain e la giapponese Qms International, vede la cittadina costiera come sede del progetto pilota, per poi esportarla su scala internazionale, come sottolineato dal Atsuya Sugawara, direttore del partner privato nipponico.

 

Un importante assist per l'economia del territorio, che ha spinto il Comune di Sorrento, da tempo impegnato sul fronte della tutela ambientale, a concedere il patrocinio al progetto.

«L'iniziativa si inserisce nel novero di azioni che la nostra amministrazione comunale sta portando avanti da tempo - dichiara il presidente del consiglio comunale di Sorrento, Luigi Di Prisco-. Tra fine settembre e inizio ottobre è infatti prevista una bonifica e una pulizia dei fondali. Inoltre è in corso l'analisi e il recupero di reti fantasma, che hanno un potenziale distruttivo per tutto l'ecosistema marino. Nel frattempo stiamo proseguendo con il monitoraggio degli abitanti dei nostri fondali, avvistando tartarughe, delfini e squali verdesca».

 

Uno degli obiettivi del progetto è quello di garantire a cittadini e visitatori un prodotto sano e locale da consumare sulle tavole della penisola sorrentina.

«Promuovere il pescato locale crea un'opportunità straordinaria - interviene Paolo Russo, della Commissione Bilancio della Camera dei Deputati -. Non solo sul fronte turistico e su quello della tutela ambientale, ma anche in funzione della produzione, che deve legarsi in un meccanismo di chilometro zero ai territori. Una filiera che va rafforzata ed utilmente valorizzata».

 

La tecnologia che sarà sperimentata a Sorrento, anche attraverso la collaborazione di alcuni pescatori professionisti, del borgo di Marina Grande, è basata su sensori che verranno immersi nell'acqua e permetteranno di misurare la qualità dell'acqua e dove viene pescato il pesce che finisce nei piatti dei sorrentini e dei ristoranti della zona.

 

«Da remoto potremo ottenere informazioni preziose su temperatura e grado di inquinamento dell'acqua - spiega Fabio Fiori, direttore tecnico della Foodchaine SpA -. I sensori saranno istallati non solo sulle reti calate in acqua, ma anche in posti fissi come boe e scogli. Avere una statistica temporale è importante per capire come evolve la salute del mare».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100116102

Politica

Politica

PNRR, Vietri (Fdi): «Italia elogiata anche da democratici e socialisti europei, De Luca smetta di dormire»

«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...

Politica

Maurizio Di Domenico è il nuovo rappresentante del M5S cavese

Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...

Politica

Sanità, scontro sul piano di rientro in Campania. De Luca parla di «ricatto politico», Iannone ribatte: «Parametri non raggiunti dalla Regione»

Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...

Politica

Allarme sicurezza a Salerno: Roberto Celano (FI) scrive a Prefetto, Questore e Sindaco

Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio Comunale di Salerno, Roberto Celano, ha indirizzato una formale richiesta di intervento al Prefetto, al Questore e al Sindaco di Salerno, esprimendo forte preoccupazione per il crescente clima di insicurezza nel centro cittadino. La segnalazione fa seguito all'ennesimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno