Tu sei qui: PoliticaAmbiente, Tramonti e Scala comuni sempre più "green": modelli in Costiera nella raccolta differenziata
Inserito da (redazionelda), giovedì 17 dicembre 2020 22:13:47
L'ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) ha pubblicato il report con i dati del 2019 che riguardano la raccolta differenziata dei rifiuti.
Dall'analisi puntuale del dottor Nicola Mammato, la Costiera Amalfitana si dimostra poco virtuosa, fatte salve poche eccezioni, nella maggior parte dei comuni prevale il segno negativo rispetto al 2018.
La migliore performance la fa segnare il comune di Vietri sul Mare con un +5,00% rispetto al 2018, ma con una percentuale di raccolta differenziata al disotto della sufficienza con il suo 41,82%. Quindi c'è ancora da migliorare, ma si è sulla strada giusta.
Al secondo posto c'è la piccola, grande Scala con un +3,16% e una percentuale di differenziata dell'81,20% che colloca la città del Castagno sul terzo gradino del podio tra i comuni virtuosi della costa.
La terza miglior performance la fa segnare la regina della differenziata, il polmone verde della nostra Costiera, il virtuoso e lungimirante Comune di Tramonti con un +1,72% e con uno strepitoso 82,73% di differenziazione dei rifiuti che gli conferisce il primato assoluto.
Ultimo comune in positivo è Minori: la città del gusto con un +0,62% rispetto al 2018 mantiene una percentuale del 78,82%.
La peggiore performance la fa segnare il comune di Positano con un -9,03% ed una differenziazione dei rifiuti al 56,58%.
Atrani che fa segnare un -5,93% nonostante un'ottima percentuale di differenziata dell'82,63%.
Anche Amalfi (- 5,49%) e Ravello (-5,08) fanno segnare un significativo arretramento e questo non giova di certo.
Questi i dati per comune
AMALFI
68,17% (2019) 73,66% (2018)
- 5,49%
ATRANI
82,63% (2019) 88,56% (2018)
- 5,93%
CETARA
80,88% (2019) 83,82% (2018)
-2,94%
CONCA DEI MARINI
74,11% (2019) 75,42% (2018)
- 1,31%
FURORE
65,23% (2019) 67,58% (2018)
- 2,35%
MAIORI
69,64% (2019) 70,16 (2018)
- 0,52%
MINORI
78,82% (2019) 78,20% (2018)
+ 0,62%
POSITANO
56,58% (2019) 65,61% (2018)
- 9,03%
PRAIANO
71,79% (2019) 73,87% (2018)
- 2,08%
RAVELLO
64,72% (2019) 69,80% (2018)
- 5,08%
SCALA
81,20% (2019) 78,04 (2018)
+ 3,16%
TRAMONTI
82,73% (2019) 81,01% (2018)
+ 1,72%
VIETRI SUL MARE
41,82% (2019) 36,82% (2018)
+ 5,00%
TRAMONTI 82,73%
ATRANI 82,63%
SCALA 81,20%
CETARA 80,88%
MINORI 78,82%
CONCA DEI MARINI 74,11%
PRAIANO 71,79%
MAIORI 69,64%
AMALFI 68,17%
FURORE 65,23%
RAVELLO 64,72%
POSITANO 56,58%
VIETRI SUL MARE 41,82%
Fonte: Il Vescovado
rank: 105529107
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...
Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...