Tu sei qui: PoliticaAmendola e Piero De Luca a Cava per supportare Servalli: «Rilanciamo la Campania e creiamo ospedali più forti»
Inserito da (redazioneip), lunedì 14 settembre 2020 10:16:26
Il rilancio della Campania, il rafforzamento della sanità e nuovi progetti al centro dell'evento "Cava de' Tirreni città Europea", a cui hanno preso parte, sabato scorso, il sindaco Vincenzo Servalli, il Ministro degli Affari Europei Vincenzo Amendola e l'onorevole Piero De Luca. Presso gli spazi di "Giardino Liberti", nel rispetto delle normative legate alla diffusione del Covid 19, Amendola e De Luca hanno confermato il loro appoggio al sindaco cavese.
«Abbiamo ribadito il sostegno al Sindaco uscente Enzo Servalli e continuato a far valere le ragioni e la forza dei fatti nell'attuale campagna elettorale regionale. - dice De Luca - Il futuro è già iniziato in Campania. Tocca a noi difendere, ora, i tanti risultati raggiunti e sostenere, a testa alta, il rilancio definitivo della nostra Regione nei prossimi anni».
«Servalli è stato un grande sindaco e deve continuare perché si è aperta una nuova stagione, per Cava de' Tirreni, per la Campania, per l'Italia. - dice invece Amendola - Abbiamo fatto un accordo a livello europeo per nuovi fondi europei. Qui ci sono otto progetti da portare avanti e ce ne saranno altri. Quindi, dobbiamo eleggere una classe dirigente che ha la testa a come si progettano bene, velocemente e con efficacia tutti i fondi europei. Continuiamo così a Cava, come in Campania, ma come stiamo facendo anche a livello nazionale. Stiamo lavorando perché sono risorse importanti per l'Italia per fare soprattutto lavori sull'assetto idrogeologico, per migliorare le infrastrutture, per fare ospedali più forti. Questo è il lavoro che si farà in Italia, in Campania, a Cava de' Tirreni».
Fonte: Il Portico
rank: 10949109
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...