Tu sei qui: PoliticaAmministrative 2023, in Costa d’Amalfi Scala va al voto a maggio: Bottone VS Ferrigno
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 13 aprile 2023 14:12:27
Scala è l'unico comune della Costiera Amalfitana che andrà al voto in questo 2023. Si vota il 14 e 15 maggio e il sindaco Luigi Mansi, dopo tre mandati consecutivi, passa il testimone a Ivana Bottone.
A sfidare la compagine "Scala che cambia", anche stavolta ci sarà il gruppo "Progetto Scala - Il coraggio di una scelta".
«Nonostante i rumors delle ultime ore, il nostro gruppo non lascia la contesa amministrativa del paese più antico della Costa d Amalfi, anzi si rinnova totalmente e scende in campo pronta a confrontarsi con la compagine Scala che cambia», dichiara il candidato sindaco Antonio Ferrigno, che annuncia una squadra quasi del tutto rinnovata.
Confermati i consiglieri uscenti: Apicella Gerardo e Bottone Massimiliano, affiancati da Mattia Esposito, già candidato alle scorse elezioni.
Saranno invece ben 6 le new entry che faranno parte della compagine: Marco Aquila, Maria Maddalena (detta Marilena) Bonito, Francesco Cuomo, Trofimena Forino (detta Mena), Federica Mansi e Sasha Mostaccioli.
«Una squadra affiatata e compatta che farà del gruppo la sua principale forza e l'elemento trainante di una campagna elettorale che si preannuncia all'ultimo colpo!», assicura Ferrigno.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106026106
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...
"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...