Tu sei qui: PoliticaAmministrative 2024, a Minori Andrea Reale sfida l'ex assessore Maria Citro
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 11 maggio 2024 17:57:50
L'8 e il 9 giugno 2024 tra i comuni al voto in Costiera Amalfitana c'è anche Minori.
Le operazioni di voto si tengono in contemporanea alle Elezioni Europee, quindi sabato 8 giugno dalle ore 14 alle ore 22 e domenica 9 giugno dalle ore 7 alle ore 23. L'apertura delle urne e lo scrutinio avranno inizio lunedì 10 giugno dalle ore 14, in quanto prima verranno scrutinate le schede delle Europee.
Due le liste civiche che scendono in campo per la "Città del Gusto": il sindaco uscente Andrea Reale punta al quarto mandato consecutivo e sfida l'assessore dimissionaria Maria Citro, mentre i capogruppo di minoranza attuali, Antonio Cioffi e Fulvio Mormile, hanno deciso di abbandonare l'esperienza politica.
«Cari concittadini, vi sarete chiesti - scrive in una nota ufficiale Andrea Reale - e mi sono chiesto io stesso: "Perché ricandidarmi per un quarto mandato da sindaco?". L'età, la consapevolezza dei risultati raggiunti, la stanchezza per un impegno che in 15 anni ha assorbito quasi tutte le mie forze: considerando tutto questo, avrei potuto serenamente rinunciare a questa possibilità e uscire di scena con la coscienza del dovere compiuto e l'appagamento di aver servito la comunità con tutto la passione necessaria. Se ho scelto invece di ripropormi alla guida del paese è per la responsabilità che ancora sento verso Minori, per le opportunità che ancora ci sono da cogliere affinché conservi la centralità acquisita in questi anni, perché essa possa ancora migliorare nel tenore di vita, nel senso civico, nel patrimonio culturale che la contraddistinguono. Il futuro ci riserva sfide importanti, credo che l'esperienza maturata in questo lungo periodo sia ancora utile per tentare di vincerle».
A dettare la scelta di scendere in campo, per Maria Citro, è stata «la passione per Minori e per una ritessitura civile e sociale, fuori da sterili e strumentali polemiche elettorali. Siamo donne e uomini non di facili e grandi promesse ma di premesse concrete a piccoli passi perché si realizzino opere necessarie e non speculative che incidano sulla qualità della vita di ciascuno. Condividiamo una visione e un impegno ben oltre le scadenze elettorali, per affrontare questioni e problemi, recuperare e valorizzare risorse già presenti sul nostro territorio. Perché ogni cittadino sarà tale nella sua dignità sempre e non solo l'8 e il 9 giugno».
Di seguito tutti i nominativi:
Lista "Via Nova"
Sindaco: Andrea Reale
Consiglieri:
Lista "Formichelle"
Sindaco: Maria Citro
Consiglieri:
Fonte: Il Vescovado
rank: 107018100
«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...