Tu sei qui: PoliticaAmpliamento del porto di Salerno, l’allarme da Vietri: «Progetto dannoso per l’ambiente e la costa, serve un confronto aperto»
Inserito da (Admin), venerdì 18 luglio 2025 08:35:22
Il progetto di ampliamento del porto commerciale di Salerno, con l'estensione lato ponente e l'allungamento del molo Manfredi, torna al centro del dibattito politico e istituzionale. A sollevare con forza la questione è il gruppo consiliare "Vietri che vogliamo", composto dai consiglieri Maurizio Celenta, Alessio Serretiello e Antonella Scannapieco, che chiede un confronto pubblico e partecipato sul tema.
«Il tema dell'ampliamento del porto - si legge nella nota - è ormai una questione politica ineludibile per il sindaco di Vietri sul Mare, che è anche consigliere provinciale con delega al mare e all'ambiente, e per tutte le comunità della Costiera Amalfitana».
La conferenza stampa congiunta annunciata dai sindaci di Vietri sul Mare, Cetara e Maiori viene accolta come un primo passo utile, ma i consiglieri invocano chiarezza e azioni concrete.
«Alle dichiarazioni di principio - affermano - devono seguire posizioni trasparenti, senza ambiguità. Non devono prevalere logiche di appartenenza partitiche, ma l'interesse collettivo dei territori coinvolti».
Il gruppo Vietri che vogliamo ribadisce la propria netta contrarietà all'allargamento del porto sul lato ponente, denunciando come tale opera pregiudichi in modo irreversibile il paesaggio, l'equilibrio ambientale e la vivibilità dell'intera area costiera.
Secondo i consiglieri comunali, le conseguenze negative non si fermerebbero ai confini cittadini, ma ricadrebbero sull'intera Costiera Amalfitana, in termini di erosione costiera, modificazione delle correnti marine, inquinamento paesaggistico e peggioramento della fruibilità del litorale.
I consiglieri Celenta, Serretiello e Scannapieco rilanciano infine la proposta di un incontro aperto e partecipato, con la presenza di cittadini, amministratori locali, associazioni ambientaliste, tecnici ed enti di tutela, per discutere nel merito del progetto e delle sue conseguenze.
«Si tratta di una scelta strategica per il futuro del territorio - concludono - e nessuno può permettersi di decidere senza un ampio e trasparente confronto con le comunità locali».
Fonte: Il Vescovado
rank: 10488100
Negli ultimi giorni, alcune aree di Vietri sul Mare sono state oggetto di atti di imbrattamento. Segni di vandalismo che colpiscono non solo l'estetica della città, ma anche il senso di comunità e rispetto per i beni comuni. Episodi che rischiano di compromettere l'immagine di una zona storicamente apprezzata...
L'Amministrazione Comunale di Baronissi annuncia con soddisfazione la sentenza di assoluzione piena pronunciata oggi dal Tribunale di Nocera Inferiore nei confronti degli ex Assessori Anna Petta e Luca Galdi, dell'ex Assessore e attuale Consigliere Serafino De Salvo, nonché dei tecnici coinvolti nel...
La Regione Campania ha approvato e finanziato, con un importo di 1,7 milioni di euro, il progetto regionale che prevede l'eliminazione del passaggio a livello di Via Roma e lo spostamento della stazione ferroviaria ex Circumvesuviana a Sarno. Si tratta di un primo finanziamento destinato alla redazione...
CAMPANIA - Nuovo capitolo nel duro confronto politico sulla sanità campana. Al centro della polemica, ancora una volta, la sanità. Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e la deputata di Fratelli d'ItaliaImma Vietri si scambiano accuse reciproche sulla gestione del sistema sanitario regionale....