Tu sei qui: PoliticaAnche a Scala al via rilascio carta d'Identità elettronica
Inserito da (redazionelda), mercoledì 24 ottobre 2018 11:26:48
Alle spalle i disagi successivi all'incendio che il 4 agosto scorso devastò l'ultimo piano dal Municipio, da oggi anche a Scala il rilascio della nuova carta d'identità elettronica. Presso l'ufficio anagrafe, trasferito in piazza Municipio all'interno i locali ex ProLoco, sono in via di rilascio le nuove tessere.
La Carta di identità elettronica è l'evoluzione del documento di identità in versione cartacea, ha le dimensioni di una carta di credito ed è caratterizzata da un supporto in policarbonato personalizzato mediante la tecnica del laser engraving con la foto e i dati del cittadino e corredato da elementi di sicurezza (ologrammi, sfondi di sicurezza, micro scritture, guilloches ecc.).
Il rilascio del documento non è immediato e richiede circa 6 giorni lavorativi. Sarà stampato dall' Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS) e spedito, a scelta del Cittadino, presso il proprio domicilio o presso il comune ed è subordinato ad un versamento di euro 22,00 (di cui € 16,79 - corrispettivo al Ministero dell' Interno; € 4,96 - diritto fisso; € 0,25 - diritti di Segreteria) da versare in contanti il giorno della richiesta.
La nuova Carta d'Identità (CIE) è un documento biometrico, pertanto, al momento della richiesta, il cittadino dovrà rilasciare le proprie impronte digitali.
Cosa occorre fornire all'ufficio Anagrafe?
Fonte: Il Vescovado
rank: 106117109
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...