Ultimo aggiornamento 45 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAnche Furore dice no alla plastica: al via progetto di sensibilizzazione ambientale

Politica

Anche Furore dice no alla plastica: al via progetto di sensibilizzazione ambientale

Inserito da (redazionelda), venerdì 19 aprile 2019 09:17:12

Anche la Giunta comunale di Furore, con una deliberazione adottata all'unanimità, ha bandito l'utilizzo della plastica dal territorio di competenza, vietandone l'uso a tutti i livelli.

Dopo Cetara e Ravello, anche Furore dimostra grande sensibilità verso i problemi della tutela ambientale e la cui attuazione è programmata step by step, attraverso un'azione di convincimento e di mentalizzazione che partirà dalle scuole per finire alle aziende commerciali e turistiche del Paese Albergo.

Il "progetto" prevede una prima fase di formazione che contribuirà a diffondere l'amore per l'integrità ambientale e a creare una vera e propria coscienza diffusa in tutta la popolazione. Questo anche per non travalicare le competenze dell'Autorità comunale in questa delicata materia.

Ai cittadini verrà fatta conoscere la estrema urgenza di evitare la proliferazione di oggetti di plastica non biodegradabili anche alla luce di una scoperta recente: una sorta di montagna alta quanto l'Everest in fondo al mare.

«E' un fatto culturale - spiega il sindaco Raffaele Ferraioli - e si possono ottenere risultati apprezzabili in questa come in tante altre iniziative non tanto imponendo dall'alto. Le cose da fare e quelle da evitare, bensì facendo nascere naturalmente nella coscienza civica il senso della responsabilità e del rispetto per la natura e per l'ambiente».

>Leggi anche:

Anche Ravello comune «Plastic Free». Da luglio stop all'uso di contenitori non biodegradabili

Da Comune Cetara stop a plastica monouso

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108714101

Politica

Politica

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Politica

«Non sono un comò, pretendo rispetto!»: la consigliera Aliberti denuncia «insulti sessisti» del sindaco di Sarno

«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....

Politica

Primo Maggio, Bilotti (M5s): “Il lavoro sia diritto e dignità, non privilegio. Servono salario minimo e sicurezza”

«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...

Politica

A rischio la filiera della canapa, assessore Caputo: "Chiesto al Governo di rivedere la normativa"

"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno