Ultimo aggiornamento 33 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAnche Furore dice no alla plastica: al via progetto di sensibilizzazione ambientale

Politica

Anche Furore dice no alla plastica: al via progetto di sensibilizzazione ambientale

Inserito da (redazionelda), venerdì 19 aprile 2019 09:17:12

Anche la Giunta comunale di Furore, con una deliberazione adottata all'unanimità, ha bandito l'utilizzo della plastica dal territorio di competenza, vietandone l'uso a tutti i livelli.

Dopo Cetara e Ravello, anche Furore dimostra grande sensibilità verso i problemi della tutela ambientale e la cui attuazione è programmata step by step, attraverso un'azione di convincimento e di mentalizzazione che partirà dalle scuole per finire alle aziende commerciali e turistiche del Paese Albergo.

Il "progetto" prevede una prima fase di formazione che contribuirà a diffondere l'amore per l'integrità ambientale e a creare una vera e propria coscienza diffusa in tutta la popolazione. Questo anche per non travalicare le competenze dell'Autorità comunale in questa delicata materia.

Ai cittadini verrà fatta conoscere la estrema urgenza di evitare la proliferazione di oggetti di plastica non biodegradabili anche alla luce di una scoperta recente: una sorta di montagna alta quanto l'Everest in fondo al mare.

«E' un fatto culturale - spiega il sindaco Raffaele Ferraioli - e si possono ottenere risultati apprezzabili in questa come in tante altre iniziative non tanto imponendo dall'alto. Le cose da fare e quelle da evitare, bensì facendo nascere naturalmente nella coscienza civica il senso della responsabilità e del rispetto per la natura e per l'ambiente».

>Leggi anche:

Anche Ravello comune «Plastic Free». Da luglio stop all'uso di contenitori non biodegradabili

Da Comune Cetara stop a plastica monouso

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108215102

Politica

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...

Politica

"Da Meloni propaganda fuori luogo. Governo nemico del Sud". L'attacco di Piero De Luca (Pd)

"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...

Politica

Casa e Ospedale di Comunità a Cava de' Tirreni, Avagliano: "Una vittoria per il territorio e per tutti i cittadini"

Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...