Tu sei qui: PoliticaAneurisma, tutti in ansia per Napolitano
Inserito da (admin), mercoledì 16 novembre 2005 00:00:00
È rimbalzata subitanea la notizia nelle stanze di Palazzo di Città. Il commissario prefettizio Pasquale Napolitano, chiamato a reggere il Comune di Cava de'Tirreni dopo lo scioglimento del Consiglio, è stato colpito nella giornata di lunedì da aneurisma cerebrale. Ieri, dopo le prime cure all'ospedale di Avellino, città dove risiede, è stato trasportato al "Gemelli" di Roma. La situazione per ora è sotto controllo. I contatti con le Prefetture di Avellino e di Salerno sono tenuti da Maria Teresa Mansi, segretaria generale del Comune. Appena diffusasi la notizia, a Palazzo di Città c'è stato un via vai continuo di ex amministratori, politici e dirigenti. I candidati sindaci Alfredo Messina, Giovanni Baldi, Luigi Gravagnuolo ed Enzo Passa, politici come Marco Galdi, Fiorillo, Senatore ed Armenante, Petrosino dell'AAST ed altri hanno lasciato messaggi di pronta guarigione. In pochi mesi Napolitano è riuscito a ricreare un'atmosfera serena, dopo gli scontri seguiti allo scioglimento del Consiglio comunale. E l'augurio sincero, venuto da più parti, è anche il riconoscimento del suo lavoro. Intanto, è attesa per oggi la nomina di un sub commissario, che possa sostituirlo in attesa della definizione della situazione. «Non sono possibili vuoti di potere. Di qui la necessità della nomina del subcommissario», dichiara Mansi.
Fonte: Il Portico
rank: 10656103
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...