Tu sei qui: PoliticaAnief, un docente su cinque è precario
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 11 dicembre 2022 18:50:30
Il tema della scuola e dei docenti è ricorrente nel dibattito politico sindacale del nostro Paese, a denunciare la situazione di precarietà in cui vivono il 20% dei docenti è Anief:
"Con un docente ogni cinque precario, la scuola pubblica italiana non può permettersi il lusso di mandare in fumo ogni anno la metà delle immissioni in ruolo autorizzate dal ministero dell'Economia e ritrovarsi con l'ennesimo record di 220 mila supplenti annuali".
Quello che si vorrebbe ottenere è cambiare le regole sulle assunzioni a tempo determinato, semplificandole e aprendo al doppio canale con stabilizzazione da tutte le graduatorie Gps e non solo dal sostegno.
Prosegue il sindacato:
"È un fallimento su tutta la linea della selezione adottata negli ultimi anni dal ministero dell'Istruzione e avallata da dei governi che non hanno mai voluto confrontarsi seriamente con le parti sociali e le organizzazioni sindacali"- dice Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief-.
"È per questo che abbiamo presentato decine di emendamenti al ddl sulla Legge di Bilancio 2023, sui quali da mercoledì prossimo sapremo la verità alla Camera, attraverso i quali abbiamo posto delle urgenze da affrontare e tra queste figurano il reclutamento dei precari e l'organico aggiuntivo anche per gestire i progetti del Pnrr, ma anche l'allargamento delle graduatorie di merito e del concorso straordinario bis. Sul doppio canale di reclutamento, semplificandone l'organizzazione generale, e di confermare l'organico aggiuntivo dell'ultimo biennio, che non può venire meno proprio ora che le scuole sono gravate da un lavoro enorme legato ai fondi europei per la ripresa post-Covid, abbiamo anche incentrato due emendamenti al decreto legge 176 Aiuti quater, da domani al vaglio della Commission Bilancio del Senato".
Fonte foto: Foto diPhoto MixdaPixabay e Foto diStockSnapdaPixabay
Fonte: Positano Notizie
rank: 10045100
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...