Tu sei qui: PoliticaAnnalaura Raimondi non è più assessore di Vietri sul Mare, oggi la revoca con decreto sindacale
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 2 giugno 2021 12:14:19
Annalaura Raimondi non è più assessore con delega alla Polizia Municipale, Sicurezza, Viabilità, Trasporto, Rapporti con Bus Italia, Anas e Toponomastica di Vietri sul Mare.
A deciderlo, con decreto sindacale del 1° giugno, è stato il sindaco Giovanni De Simone, perché l'assessora «in più occasioni ha assunto posizioni tali da non assicurare la coesione e l'unità dell'indirizzo politico della Maggioranza e l'attuazione del programma politico venendo, così, meno il rapporto di tipo fiduciario».
Stando a quanto appreso Raimondi era spesso assente alle riunioni di Giunta e Consiglio comunale.
Pertanto, si legge nel decreto, si è ritenuto di «dover procedere alla revoca dell'Assessore Annalaura Raimondi per ragioni di natura esclusivamente politica, legate agli obiettivi amministrativi e di programmazione politica che il Sindaco intende imprimere nel governo della Città, non implicando alcuna valutazione sulle qualità personali e professionali del nominato Assessore».
Fonte: Positano Notizie
rank: 104113104
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...