Tu sei qui: PoliticaAntonio Iannone sui finanziamenti al Sud: “Sangiuliano crea opportunità e De Luca vorrebbe distruggerle”
Inserito da (Admin), domenica 5 maggio 2024 16:36:56
Così in una nota la dichiarazione del Senatore Antonio Iannone, Commissario Regionale di Fratelli d'Italia in Campania.
"Davvero incomprensibile il comportamento del governatore De Luca che, mentre continua a chiedere risorse al Governo, nel momento in cui vengono assegnati alla Campania per la Cultura importanti finanziamenti - 27 milioni di euro su 51 totali e 7 progetti su 16 previsti - nella conferenza Stato-Regioni vota contro. Una vergogna. Una vicenda che svela, evidentemente, l'ipocrisia politica di De Luca e del suo partito, il Pd, che in nove anni alla regione Campania hanno saputo collezionare esclusivamente fallimenti in tutti i settori, dal sociale alla mobilità, fino alla sanità dove hanno dato dimostrazione di ampia incapacità amministrativa, facendoci più volte balzare negativamente agli onori della cronaca e portandoci - a causa della loro inadeguatezza a gestire un settore così vitale, di fondamentale importanza per la popolazione - agli ultimi posti di tutte le classifiche relative ai servizi sanitari erogati. Intanto il ministro Sangiuliano continua a mostrare grandissima attenzione per la Campania e per le sue enormi potenzialità nel campo culturale - tra cui interessantissimi musei, meravigliosi siti archeologici e palazzi di enorme valore artistico - creando opportunità mai viste precedentemente per la nostra terra, mentre De Luca vorrebbe distruggerle. Un controsenso che, insieme alle altre evidenti contraddizioni che hanno caratterizzato questo governatorato, sicuramente avrà grande peso e traccerà un solco invalicabile tra De Luca e i cittadini campani, soprattutto quando saranno chiamati nuovamente a scegliere il proprio governatore. Grazie al Governo Meloni, e in particolare al Ministro Sangiuliano, in Campania - cosi come nell'intero Mezzogiorno - c'è stata nell'ambito della Cultura un'evidente inversione di rotta, un reale e concreto impegno per rilanciare e valorizzare il ruolo di superpotenza culturale dell'Italia nel mondo. Per la Regione Campania il piano strategico prevede i seguenti interventi e finanziamenti: Villa romana e museo archeologico di Positano, 2.000.000 di euro; Archeolab Napoli, 4.000.000; Museo nazionale Libro e lettura-Napoli, 4.000.000; recupero complesso Monte di Pietà-Napoli, 10.000.000; compendio ecclesiale di Sant'Agata dei Goti, 4.000.000; adeguamento Museo del Sannio-Benevento, 2.000.000; rifunzionalizzazione Villa La Colombia-Ischia per 1.000.000".
Foto: Leopoldo De Luise
Fonte: Il Vescovado
rank: 106715105
«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...