Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Regina vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaApprovata la Legge Regionale per il riordino dei Consorzi di Bonifica. Corrado Matera: “Riforma strategica per i territori”

Politica

Approvata in Consiglio Regionale la legge sul riordino dei Consorzi di Bonifica

Approvata la Legge Regionale per il riordino dei Consorzi di Bonifica. Corrado Matera: “Riforma strategica per i territori”

Il consigliere Corrado Matera definisce la riforma “strategica per il futuro del territorio campano”. Il nuovo testo punta a modernizzare la gestione della bonifica, tutelare le risorse idriche e garantire maggiore sicurezza, sostenibilità e partecipazione democratica, con un'attenzione particolare alle aree interne.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 29 maggio 2025 09:16:16

"La Regione Campania compie un importante passo in avanti nella direzione della sostenibilità e della difesa del suolo".È quanto dichiara il Consigliere Regionale Corrado Matera, Capogruppo delGruppo Misto, commentando l'approvazione da parte del Consiglio Regionale della legge regionale"Nuove norme in materia di bonifica integrale e di riordino dei Consorzi di Bonifica". Si tratta di un testo che ha come obiettivo la razionalizzazione e modernizzazione dell'intero sistema di gestione della bonifica in Campania, superando le criticità organizzative e promuovendo nuovi modelli operativi, più trasparenti, efficienti e sostenibili.

"La Regione Campania -commenta ancora Matera- dopo oltre vent'anni ha affrontato con serietà il tema cruciale della gestione e della manutenzione del territorio. Lo ha fatto attraverso due leggi fondamentali: la prima(già approvata in Consiglio) ha riguardato la riorganizzazione delle Comunità Montane, e ha introdotto misure significative come la stabilizzazione del personale e la possibilità di attuare piani assunzionali. La seconda, approvata ora, è la legge sul riordino dei Consorzi di Bonifica, un provvedimento strategico che punta a garantire maggiore sicurezza per i cittadini e un'efficiente manutenzione del territorio. È un passo molto importante verso una gestione moderna ed efficace delle risorse ambientali e idriche, particolarmente decisiva per le aree interne".

 

I PRINCIPALI CONTENUTI DELLA RIFORMA

🔸Riordino dei comprensori e riorganizzazione dei Consorzi

🔸Piani comprensoriali di bonifica

🔸Ruolo strategico dei Contratti di Fiume

🔸Tutela dell'agricoltura e delle risorse idriche

🔸Trasparenza e partecipazione democratica

🔸Prevenzione del dissesto idrogeologico

UN CAMBIO DI VISIONE

"Non si tratta solo di una legge tecnica - spiega Corrado Matera - ma di una vera e propria riforma strategica, che pone al centro la tutela dell'ambiente, la sicurezza del territorio, la salvaguardia dell'agricoltura e la valorizzazione delle risorse idriche". La bonifica integrale, in questa visione, non è più soltanto drenaggio e canalizzazione, ma diventa un'azione complessiva e integrata per la resilienza dei territori, anche in risposta ai cambiamenti climatici.

"Si è lavorato sinergicamente -evidenzia ancora il Consigliere Regionale Capogruppo del Gruppo Misto- con il presidente Zannini, gli assessori Bonavitacola e Caputo, il presidente Oliviero e altri colleghi, con le associazioni di categoria e con il supporto di tecnici qualificati del settore, affinché il testo fosse condiviso e utile per lo sviluppo territoriale. Ribadisco -conclude Matera- il mio impegno per fare in modo che questa riforma rappresenti un'opportunità concreta di sviluppo e sicurezza soprattutto per le aree rurali e per le nostre comunità interne, che meritano attenzione, strumenti operativi e una visione moderna del governo del territorio".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10527107

Politica

Politica

Ravello, nel Consiglio Comunale dell'8 settembre la proposta di affidamento gestione rifiuti alla Miramare

È stato convocato per lunedì 8 settembre alle ore 18.00, presso Palazzo Tolla, il Consiglio Comunale in seduta straordinaria. Quattro i punti all'ordine del giorno che saranno discussi dall'assise cittadina. Si partirà con le comunicazioni del Sindaco, per poi affrontare il tema dei lavori di somma urgenza...

Politica

Sanità, Vietri (FdI): “Con le nuove misure il Governo Meloni mantiene gli impegni”

"Il pacchetto di provvedimenti approvato ieri dal Consiglio dei ministri rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di valorizzazione delle libere professioni in Italia. Come Fratelli d'Italia e come maggioranza di centrodestra, avevamo assunto un impegno preciso: restituire dignità e centralità...

Politica

Fratelli d’Italia. Iannone: “Grazie ai gruppi parlamentari per aver scelto la Campania per manifestazione Spazio Sud”

"Ancora una volta i Gruppi Parlamentari di Fratelli d'Italia hanno scelto la Campania per tenere un'importante iniziativa che, questa volta, affronterà i temi del Mezzogiorno. Il 12 e 13 settembre 2025 saremo a Capaccio-Paestum (Salerno) per tenere la manifestazione dal titolo 'Spazio Sud': Ministri,...

Politica

Sanità, Saiello (M5S): “No a un Accordo Integrativo Regionale che penalizza i medici di famiglia”

"Il prossimo 10 settembre sarò al fianco dei medici di famiglia, davanti alla sede della Giunta regionale, per ribadire la nostra contrarietà a una bozza di Accordo Integrativo Regionale che impone obblighi aggiuntivi e scarica responsabilità improprie sui medici". Dichiara il consigliere regionale del...