Ultimo aggiornamento 2 secondi fa S. Giovanni da Cap.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaApprovata la Legge Regionale per il riordino dei Consorzi di Bonifica. Corrado Matera: “Riforma strategica per i territori”

Politica

Approvata in Consiglio Regionale la legge sul riordino dei Consorzi di Bonifica

Approvata la Legge Regionale per il riordino dei Consorzi di Bonifica. Corrado Matera: “Riforma strategica per i territori”

Il consigliere Corrado Matera definisce la riforma “strategica per il futuro del territorio campano”. Il nuovo testo punta a modernizzare la gestione della bonifica, tutelare le risorse idriche e garantire maggiore sicurezza, sostenibilità e partecipazione democratica, con un'attenzione particolare alle aree interne.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 29 maggio 2025 09:16:16

"La Regione Campania compie un importante passo in avanti nella direzione della sostenibilità e della difesa del suolo".È quanto dichiara il Consigliere Regionale Corrado Matera, Capogruppo delGruppo Misto, commentando l'approvazione da parte del Consiglio Regionale della legge regionale"Nuove norme in materia di bonifica integrale e di riordino dei Consorzi di Bonifica". Si tratta di un testo che ha come obiettivo la razionalizzazione e modernizzazione dell'intero sistema di gestione della bonifica in Campania, superando le criticità organizzative e promuovendo nuovi modelli operativi, più trasparenti, efficienti e sostenibili.

"La Regione Campania -commenta ancora Matera- dopo oltre vent'anni ha affrontato con serietà il tema cruciale della gestione e della manutenzione del territorio. Lo ha fatto attraverso due leggi fondamentali: la prima(già approvata in Consiglio) ha riguardato la riorganizzazione delle Comunità Montane, e ha introdotto misure significative come la stabilizzazione del personale e la possibilità di attuare piani assunzionali. La seconda, approvata ora, è la legge sul riordino dei Consorzi di Bonifica, un provvedimento strategico che punta a garantire maggiore sicurezza per i cittadini e un'efficiente manutenzione del territorio. È un passo molto importante verso una gestione moderna ed efficace delle risorse ambientali e idriche, particolarmente decisiva per le aree interne".

 

I PRINCIPALI CONTENUTI DELLA RIFORMA

🔸Riordino dei comprensori e riorganizzazione dei Consorzi

🔸Piani comprensoriali di bonifica

🔸Ruolo strategico dei Contratti di Fiume

🔸Tutela dell'agricoltura e delle risorse idriche

🔸Trasparenza e partecipazione democratica

🔸Prevenzione del dissesto idrogeologico

UN CAMBIO DI VISIONE

"Non si tratta solo di una legge tecnica - spiega Corrado Matera - ma di una vera e propria riforma strategica, che pone al centro la tutela dell'ambiente, la sicurezza del territorio, la salvaguardia dell'agricoltura e la valorizzazione delle risorse idriche". La bonifica integrale, in questa visione, non è più soltanto drenaggio e canalizzazione, ma diventa un'azione complessiva e integrata per la resilienza dei territori, anche in risposta ai cambiamenti climatici.

"Si è lavorato sinergicamente -evidenzia ancora il Consigliere Regionale Capogruppo del Gruppo Misto- con il presidente Zannini, gli assessori Bonavitacola e Caputo, il presidente Oliviero e altri colleghi, con le associazioni di categoria e con il supporto di tecnici qualificati del settore, affinché il testo fosse condiviso e utile per lo sviluppo territoriale. Ribadisco -conclude Matera- il mio impegno per fare in modo che questa riforma rappresenti un'opportunità concreta di sviluppo e sicurezza soprattutto per le aree rurali e per le nostre comunità interne, che meritano attenzione, strumenti operativi e una visione moderna del governo del territorio".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10497102

Politica

Politica

Caso Servalli-Senatore, centrodestra cavese: "L’ennesimo indecoroso spettacolo del centrosinistra mentre la città è al collasso"

Riceviamo e pubblichiamo la nota integrale del Centrodestra cavese: "Apprendiamo dagli organi di informazione che Vincenzo Servalli ha revocato la delega di vicesindaco a Nunzio Senatore. Non si conoscono, per ora, le ragioni della defenestrazione. Quel che è certo è che non si tratta di una scelta condivisa...

Politica

Post antisemiti, Vietri (FdI): "Alleanza Verdi e Sinistra e Fico chiariscano posizione su candidata Fatayer"

"Alleanza Verdi e Sinistra e il candidato presidente del centrosinistra Roberto Fico prendano le distanze da quanto emerso oggi in merito a gravi contenuti antisemiti che sarebbero stati pubblicati sui social e ricondotti a Souzan Fatayer, candidata alle regionali in Campania. Se le informazioni riportate...

Politica

Antisemitismo, Vietri (FdI): "Alleanza Verdi e Sinistra e Fico si dissocino dalle parole attribuite a Fatayer"

"Alleanza Verdi e Sinistra e il candidato presidente del centrosinistra Roberto Fico prendano le distanze da quanto emerso oggi in merito a gravi contenuti antisemiti che sarebbero stati pubblicati sui social e ricondotti a Souzan Fatayer, candidata alle regionali in Campania. Se le informazioni riportate...

Politica

Caivano, tre ragazzini in classe con i coltelli. Fico: "Serve strategia per contrastare la cultura della sopraffazione e della violenza"

Nel pieno della campagna elettorale per la presidenza della Regione Campania, Roberto Fico, candidato del centrodestra, interviene sui recenti fatti di cronaca a Caivano. "La sicurezza è un tema che sta al centro del programma della coalizione progressista. Perché difendere il diritto di tutti a vivere...