Tu sei qui: Politica‘Armenante, mi deludi'
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 12 febbraio 2002 00:00:00
Si anima il dibattito sulla cultura a Cava. È la volta del professore Giuseppe Foscari, già consigliere comunale e presidente della Commissione Cultura a Palazzo di Città nelle gestioni Abbro e Fiorillo. Nel passato aveva levato la sua voce per denunciare la mancanza di un progetto culturale, ma oggi è più che mai deluso: «La Armenante (nella foto in alto) sta procedendo senza mettere assieme qualità del prodotto culturale, associazionismo sano e creativo, competizione, istituzioni di pregio (vedi la Biblioteca), una certa genialità politica e senza produrre indotto commerciale, alberghiero e turistico, processi di occupazione part-time o di più lunga durata». Secondo Foscari, l'assessore alla Cultura non sta contribuendo a dare un'anima a questa città, che è a tutt'oggi, per errori che evidentemente sono stati anche delle Amministrazioni Fiorillo (noto il suo forte dissenso con il sindaco e la maggioranza), una città degradata culturalmente, senza un'identità precisa, senza progetti né idee, amorfa, imbarbarita e sulla soglia del tracollo.
Singole iniziative
«Le singole iniziative, che non siano parte di un vero progetto di rilancio di Cava, appaiono - continua Foscari - come cattedrali nel deserto e sono destinate a fallire. Occorre un salto di qualità di chi ci amministra, ma dubito che questo possa accadere, a giudicare dai primi sette o otto mesi di gestione». Foscari non manca di fare alcune osservazioni su quello che dall'Armenante è ritenuto un fiore all'occhiello: la Mostra del Giocattolo antico (nella foto in basso). Un'iniziativa di rilievo, ma non esente da punti oscuri. La manifestazione non ha prodotto i risultati sperati, né sul piano di presenze extra moenia, né in termini di indotto culturale. «Tra l'organizzazione della Mostra e la predisposizione del catalogo andranno a spendersi complessivamente tra i 75 ed i 90 milioni. Ne valeva la pena? Forse sì, se fosse stato inserito in un progetto culturale».
Fonte: Il Portico
rank: 10679109
"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...
"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...
"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...