Tu sei qui: Politica‘Armenante, mi deludi'
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 12 febbraio 2002 00:00:00
Si anima il dibattito sulla cultura a Cava. È la volta del professore Giuseppe Foscari, già consigliere comunale e presidente della Commissione Cultura a Palazzo di Città nelle gestioni Abbro e Fiorillo. Nel passato aveva levato la sua voce per denunciare la mancanza di un progetto culturale, ma oggi è più che mai deluso: «La Armenante (nella foto in alto) sta procedendo senza mettere assieme qualità del prodotto culturale, associazionismo sano e creativo, competizione, istituzioni di pregio (vedi la Biblioteca), una certa genialità politica e senza produrre indotto commerciale, alberghiero e turistico, processi di occupazione part-time o di più lunga durata». Secondo Foscari, l'assessore alla Cultura non sta contribuendo a dare un'anima a questa città, che è a tutt'oggi, per errori che evidentemente sono stati anche delle Amministrazioni Fiorillo (noto il suo forte dissenso con il sindaco e la maggioranza), una città degradata culturalmente, senza un'identità precisa, senza progetti né idee, amorfa, imbarbarita e sulla soglia del tracollo.
Singole iniziative
«Le singole iniziative, che non siano parte di un vero progetto di rilancio di Cava, appaiono - continua Foscari - come cattedrali nel deserto e sono destinate a fallire. Occorre un salto di qualità di chi ci amministra, ma dubito che questo possa accadere, a giudicare dai primi sette o otto mesi di gestione». Foscari non manca di fare alcune osservazioni su quello che dall'Armenante è ritenuto un fiore all'occhiello: la Mostra del Giocattolo antico (nella foto in basso). Un'iniziativa di rilievo, ma non esente da punti oscuri. La manifestazione non ha prodotto i risultati sperati, né sul piano di presenze extra moenia, né in termini di indotto culturale. «Tra l'organizzazione della Mostra e la predisposizione del catalogo andranno a spendersi complessivamente tra i 75 ed i 90 milioni. Ne valeva la pena? Forse sì, se fosse stato inserito in un progetto culturale».
Fonte: Il Portico
rank: 10378107
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...
Attraverso una nota pubblicata sui social, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha espresso tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato ieri, 12 agosto, nelle prime ore del mattino, sulla spiaggia libera...